Gina Lollobrigida è morta lo scorso 16 gennaio ma la sua eredità continua a fare discutere. Il giudice del tribunale monocratico di Roma ha acquisito i due testamenti olografi di Gina Lollobrigida nell'ambito del processo che vede imputato l'ex assistente e factotum, Andrea Piazzolla, accusato di circonvenzione d'incapace per aver sottratto beni dal patrimonio dell'attrice tra il 2013 e il 2018.
Oscar 2023, Gina Lollobrigida: l'omaggio toccante di Lenny Kravitz al pianoforte
La verità sui testamenti
I testamenti sono stati redatti dall'attrice nel 2013 e nel 2017, quest'ultimo quando Lollobrigida era ricoverata in clinica.
Dopo la morte dell'attrice a 95 anni, lo scorso 16 gennaio a Roma, l'eredità è andata metà al figlio Andrea Milko Skofic e l'altra metà a Piazzolla.
La sentenza del processo è attesa per il prossimo 7 giugno.
Diletta Leotta, allenamento con pancino in vista: «Crescere insieme». Ma i commenti alla tenera foto sono disgustosi https://t.co/c6k5eVItGv
— Leggo (@leggoit) April 19, 2023
Ultimo aggiornamento: Mercoledì 19 Aprile 2023, 13:55
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout