RomaFictionFest, l'Urbe diventa
la capitale delle serie tv

RomaFictionFest, l'Urbe diventa ​la capitale delle serie tv

di Alessandra De Tommasi
ROMA – L'ottavo RomaFictionFest, Paese delle Meraviglie per gli amanti dei telefilm, apre i battenti (13-19 settembre) con Luca Argentero come padrino in un'edizione low budget da 1,5 milioni di euro. Attesissimi l'ex medico di ER Goran Vinjic, marito dell'astronauta Halle Berry in Extant (targato Steven Spielberg) e Allison Tolman di Fargo, tratto dal film dei fratelli Coen.





Hollywood ci mette lo zampino, così accanto al creatore di Homeland Howard Gordon sale in cattedra Gale Anne Hurd, produttrice di Terminator e Aliens, che racconterà gli zombie di The Walking Dead (dal 13 ottobre su FOX). «La fiction mette la realtà spalle al muro con una critica spietata», parola del direttore Carlo Freccero, che come spettatore si definisce «un po' shampista e un po' intellettuale».



Le due anime trovano equilibrio nel programma della kermesse, che apre con Tartarughe Ninja – il film e offre un omaggio a Bertolucci: il menù spazia dai temi queer di Orange is the new black (Jodie Foster ha diretto il primo episodio) alle anticipazioni per i più piccoli, come Disney Junior Party, evento in sala a ottobre (il 18/19 e 25/26). Due le anteprime mondiali, che si sommano a 43 internazionali e 6 italiane: American Crime del Premio Oscar John Ridley (12 anni schiavo) e How To Get Away With Murder di Shonda Rhimes, “mamma” di Grey's Anatomy.
Ultimo aggiornamento: Giovedì 11 Settembre 2014, 11:39
© RIPRODUZIONE RISERVATA