Piogge intense, vento e mareggiate al Nord e al centro. Neve sulle Dolomiti a quota 1100 metri. Allerta rossa in Veneto

Piogge intense, vento e mareggiate al Nord e al centro. Neve sulle Dolomiti a quota 1100 metri. Allerta rossa in Veneto
Una perturbazione atlantica in avvicinamento verso l'Italia porterà a partire da questa sera un progressivo peggioramento del tempo e venti forti, dapprima sulle regioni di nord-ovest e, a partire da domani, su tutte le regioni settentrionali e su quelle centrali del versante tirrenico.

Lo rende noto la Protezione Civile, che annuncia temporali e venti forti sulla Liguria, in estensione in Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Toscana, Veneto, Trentino, Friuli Venezia Giulia e Sardegna.  

E dal pomeriggio di domani, su Umbria e Lazio. L'allerta prevede inoltre, dalle prime ore di domani, venti da forti a burrasca dai quadranti meridionali su Emilia-Romagna, Veneto e Marche, con possibili mareggiate lungo le coste esposte.

La Protezione Civile ha emesso da questa sera una allerta arancione sui settori centrali della Liguria, mentre per la giornata di domani è stata valutata allerta rossa in Veneto, sul bacino del Piave pedemontano, e allerta arancione su buona parte veneto, oltre che su gran parte del Friuli Venezia Giulia, della Liguria e sui settori nord-orientali della Lombardia, Milano inclusa.
Allerta gialla per rischio idraulico e idrogeologico su ampi settori del nord Italia, su Toscana, Umbria e Lazio oltre che sui settori occidentali di Abruzzo, Molise e Sardegna.

Ultimo aggiornamento: Domenica 5 Novembre 2017, 09:00
© RIPRODUZIONE RISERVATA