Il ricordo degli amici vip su twitter. Max Giusti: "Oggi sono morto anche io"
Il popolare conduttore, che nell'ambiente si distingueva per la caratteristica rara di saper coniugare un'indiscussa professionalità ad un'umanità autentica che il successo non ha mai cambiato, dopo la gavetta in radio e nelle tv private aveva esordito in Rai nel 1980 con Il barattolo, trasmissione per ragazzi, seguita da Tandem e Pane e marmellata, quest'ultima insieme a Rita Dalla Chiesa (che sarebbe poi diventata sua moglie), e nel giro di pochi anni aveva conquistato il timone di programmi di punta come Europa Europa, Scommettiamo che...?, I fatti vostri, Luna Park e ben 15 edizioni di Miss Italia.
L'intervista dopo il primo malore: "Lotto come un leone"
L'eterno ragazzo che si ispirava a Corrado
Proprio a Salsomaggiore aveva conosciuto Carlotta Mantovan, giovane aspirante Miss, che ha sposato nel 2004 e che gli ha regalato la gioia di diventare papà della piccola Stella, oggi 5 anni. Soprattutto per la figlia, in questi ultimi mesi, aveva lottato come un leone, perché lei era «una missione per vivere» e la famiglia la priorità assoluta, anche quando era tornato davanti alle telecamere, a dicembre, per condurre nuovamente L'Eredità, perché l'adrenalina che gli dava quel programma – diceva – «fa bene anche al fisico, sento che mi aiuta a stare meglio».
Antonella Clerici: "Grazie amico mio"
È morto Fabrizio #Frizzi, aveva 60 anni. Annuncio della famiglia: "Grazie per tutto l'amore" → https://t.co/gWZKvVxtim #FabrizioFrizzi pic.twitter.com/vEOCXfYbmb
— Rainews (@RaiNews) 26 marzo 2018
Baudo commosso a RaiNews: "Era un ragazzo dolce"
«Con Fabrizio se ne va un pezzo di noi, della nostra storia, del nostro quotidiano – recita una nota della Rai – Non scompare solo un grande artista e uomo di spettacolo, con Fabrizio se ne va un caro amico, una persona che ci ha insegnato l’amore per il lavoro e per l’essere squadra, sempre attento e rispettoso verso il pubblico. Se ne va l’uomo dei sorrisi e degli abbracci per tutti». E quel suo sorriso gentile, quel garbo, quella discrezione così rara, in un mondo dove tutto è urlato, mancherà anche a noi. Tanto.

Poco più di un anno fa l'esilarante visita di Fabrizio a Leggo, uno dei più simpatici direttori per un giorno. Ecco il video della sua giornata con noi.
Ultimo aggiornamento: Martedì 27 Marzo 2018, 08:53
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout