Applausi ma anche qualche "buu" per l'incoronazione (la seconda) di Carlo in Scozia. Re Carlo III e la regina Camilla sono arrivati nella cattedrale di St. Giles a Edimburgo per la cerimonia solenne in cui verranno presentati al sovrano gli Honours of Scotland: la corona, lo scettro e la spada della nazione del Regno Unito.
Mentre entrava nell'edificio religioso, Carlo è stato accolto dagli applausi dei tanti sudditi ma anche da qualche 'buu' in arrivo dai manifestanti anti-monarchici fra la folla. Prima si era svolto il corteo reale lungo il Royal Mile, preceduto da quello dei cento rappresentanti del mondo del volontariato e dei servizi pubblici che hanno accompagnato fino alla cattedrale i gioielli della corona custoditi nel castello di Edimburgo.
A St. Giles sono entrati anche il principe William e la moglie Kate e gli altri ospiti per assistere alla funzione officiata dal reverendo Calum I. MacLeod. Nel centro di Edimburgo ci sono migliaia di fan dei reali ma anche molti manifestanti anti-monarchici col cartello del movimento repubblicano recante la scritta 'Not My King' (non è il mio re). La polizia scozzese sembra molto più tollerante rispetto a quella di Londra, che aveva adottato una criticata linea dura con numerosi arresti di quanti protestavano durante l'incoronazione di re Carlo il 6 maggio nella capitale britannica.
George, l'ossessione del principino: «La Regina Elisabetta non avrebbe mai approvato»
Il programma della giornata
Durante la cerimonia della seconda incoronazione, al re Carlo III è stata presentata una nuova spada che porta il nome di sua madre, anche perché quella tradizionale risalente al XVI secolo è troppo fragile per essere spostata insieme ai gioielli della corona (i più antichi del Regno) custoditi nel castello di Edimburgo.
L'evento è stato anche in memoria della regina Elisabetta, morta proprio nel castello scozzese l'8 settembre 2022.
La seconda incoronazione, quella scozzese, è stata simile a quella che vide protagonista la giovane regina il 24 giugno del 1953, e ha previsto un primo corteo a partire dalle 14 con cento rappresentanti del mondo del volontariato e dei servizi pubblici scortati dal Royal Regiment of Scotland e dalla polizia: l'incarico era di trasportare i preziosi gioielli della corona dal castello di Edimburgo alla cattedrale.
Hanno partecipato circa 700 militari in rappresentanza delle forze armate accompagnati dalla fanfara.
Alla funzione erano presenti anche i principi di Galles, William e Kate, col loro titolo scozzese di duca e duchessa di Rothesay, oltre ai rappresentanti delle istituzioni locali, come il primo ministro Hamza Yousaf.
Ultimo aggiornamento: Mercoledì 5 Luglio 2023, 17:24
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout