Aria condizionata in auto, i 5 segreti per gestirla al meglio nel traffico
Aereo cancellato o bagagli smarriti? I consigli per una vacanza tranquilla
1. MANUTENZIONE
Effettua una corretta manutenzione della tua auto per ridurre i consumi e aumentarne l'efficienza. Ogni due settimane non dimenticare, ad esempio, di controllare che le gomme siano gonfie.
2. ATTENZIONE AL TRAFFICO
Evita l'ora di punta del traffico: il motore funziona ma non porta da nessuna parte. Pianifica i tuoi spostamenti trovando delle alternative valide alle strade maggiormente affollate.
3. PIANIFICA GLI SPOSTAMENTI
Perdersi mentre si è in auto e guidare senza meta sono gli usi meno produttivi di carburante che si possa immaginare. Dunque è utile pianificare sempre i propri spostamenti tenendo a mente che il motore consuma di più quando è freddo. Combinare più commissioni insieme può evitare continue soste e quindi un consumo più elevato di benzina.
4. NON SOLO ARIA CONDIZIONATA
Alterna l'apertura dei finestrini con l'utilizzo dell'aria condizionata: ogni volta che accendi il climatizzatore della tua auto, infatti, il motore deve lavorare più intensamente, consumando più carburante. Alle basse velocità, è meglio aprire i finestrini e provare a fare a meno dell'aria condizionata.
Minore è il peso che la propria auto deve trasportare, meno carburante dovrà bruciare. Evita di caricarla e appesantirla troppo.
6. MANTIENI UNA VELOCITA' COSTANTE
In teoria per risparmiare carburante si dovrebbe guidare a una velocità costante di 80 km/h. Ovviamente questo non è sempre possibile, ma si possono ridurre al minimo le perdite di energia che si verificano ogni volta che si frena o si accelera, facendo attenzione alla strada e anticipando l'andamento del traffico. Inoltre è importante usare la marcia corretta e rallentare guidando ad una velocità più moderata.
Milano, tutti pazzi per Hyperloop: il treno più veloce del mondo presto in Italia
7. SCEGLI LA STAZIONE DI BENZINA LOW COST
Costruisciti una mappa delle stazioni più economiche dove poter fare rifornimento e fai riferimento sempre a quelle.
8. SCEGLI LA MODALITA' ECO
Molte auto sono dotate di una modalità "Eco" che aiuta a ottimizzare il consumo di carburante. I metodi adottati dalle case automobilistiche per raggiungere questo scopo possono variare, ma in generale le modalità Eco forniscono all'acceleratore una risposta più graduale, portano l'aria condizionata a un livello meno potente e fanno in modo che il cruise control adattivo raggiunga la velocità impostata in modo meno aggressivo.
Ultimo aggiornamento: Lunedì 12 Agosto 2019, 13:25
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout