Il caffè è per molti di noi il miglior amico, soprattutto il lunedì mattina quando tornare al lavoro è una vera impresa, ma assumerlo dopo pranzo non è sempre la scelta corretta, soprattutto se abbiamo appena mangiato carne o pesce.
Dieta di Novembre, con questi cibi di stagione perdi kg e bruci il grasso addominale
Fitness Diet, dai fiocchi d'avena alle zucchine: i 10 alimenti imprescindibili per gli allenamenti
Butti la pasta appena bolle l'acqua? Stai sbagliando tutto: ecco qual è il metodo giusto
Ecco il motivo
Contrariamente a quanto si pensa di solito, l’oro nero ha numerosi benefici per il nostro corpo: partendo dal fatto che non è mai una buona idea esagerare, fino a 3-4 tazzine al giorno, la caffeina ci aiuta a mantenere sveglio il metabolismo rendendo disponibili le riserve di grassi – e non di zuccheri – da trasformare in energia, è un ottimo energizzante per gli sportivi poiché migliora le prestazioni sportive e smorza il senso di fame.
Inoltre, forse in pochi sanno che le importanti concentrazioni di tannini e polifenoli contribuiscono alla buona salute delle arterie. Tuttavia ci sono alcune limitazioni nel bere caffè dopo pranzo: evitiamo di farlo se prima abbiamo mangiato carne o pesce.
(Foto: Shutterstock - Music: "Summer" from Bensound.com)
LEGGI ANCHE:-- Bevi spesso il caffè macchiato o schiumato? Il problema di salute che può accadere quando lo bevi
Ecco la prima pagina di Leggo di oggi https://t.co/jyiFYZ0FP0 pic.twitter.com/8b42v9u1SH
— Leggo (@leggoit) November 4, 2022
Ultimo aggiornamento: Venerdì 4 Novembre 2022, 10:42
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout