Roberto Bolle si era trasformato in cupido per i suoi colleghi e amici di lunga data, Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko, quando lui le fece la proposta di matrimonio sul palco dell'Arena di Verona. L'atmosfera del luogo aveva reso il tutto più magico e la ballerina Nicoletta, tra le lacrime aveva detto «sì».
Ieri sera, 10 luglio, in Salento, terra natale di Nicoletta Manni, étoile della Scala di Milano, la coppia si è sposata, con una cerimonia da sogno. Andiamo a vedere i dettagli del matrimonio.
Roberto Bolle si trasforma in Cupido: la proposta di matrimonio sul palco dell'Arena di Verona
@leggoit #nicolettamanni e #timofejandrijashenko si sono sposati in #salento. Il #matrimonio tra #ballerini della #scala è un #sogno e #robertobolle fa da #testimone #leggo #wedding #weddingvibes ♬ suono originale - Leggo
La location del matrimonio
Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko si sono sposati ieri sera, nella notte di San Lorenzo, in Salento e la cerimonia, con i festeggiamenti, sono stati da sogno.
Il rito religioso si è tenuto nella basilica di Santa Caterina D’Alessandria di Galatina, impreziosito dal commovente ingresso della sposa. Nicoletta era accompagnata, lungo la navata centrale, da un corteo di damigelle vestite da ballerine che hanno reso il suo ingresso ancora più emozionante. La cerimonia si è, poi, spostata a Masseria San Lorenzo, a pochi chilometri da Lecce.
La location era incredibilmente suggestiva e molto romantica. Il primo ballo degli sposi ha lasciato tutti senza parole.
Il primo ballo
Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko hanno sorpreso i fan e Roberto Bolle che era loro testimone di nozze, con un primo ballo molto particolare: un tango sensuale che ha lasciato tutti a bocca aperta.
I due hanno volteggiato tra gli invitati che, incantati riprendevano la scena con i telefonini. Ma non finisce qui, perché il ballo ha accompagnato tutta la cerimonia.
La pizzica
Quello di Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko è stato sicuramente un matrimonio all'insegna del ballo, del divertimento e della tradizione: dalla scelta della location pugliese, al ballo della pizzica che ha coinvolto anche lo sposo, che viene dalla Lettonia, ma per la sua sposa ha imparato il ballo tradizionale.
Insomma, è stata una cerimonia da sogno e gli invitati erano entusiasti.
Ultimo aggiornamento: Sabato 12 Agosto 2023, 07:46
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout