Reazione a Catena continua a ottenere numeri altissimi, confermandosi il quiz preferito dagli italiani nella fascia che anticipa i telegiornali. Lo spettacolo di Rai1, condotto da Marco Liorni, si attesta quasi sempre sopra al 20% di share. Ma se è vero che «da grandi poteri derivano grandi responsabilità», allora non sono una sorpresa le critiche che, come per ogni format di successo, arrivano anche al programma a premi.
A indispettire i telespettatori è il modo in cui le campionesse, la squadra de "Le amiche in onda", formata da Mariluna Deleonardis, Donatella Farina e Valeria Rizzo, riesce a superare l'ultimo quiz, la catena vincente. Le tre pugliesi, anche martedì sera sono riuscite a portare a casa il montepremi di oltre 16mila euro. Ma ciò che non piace ai critici, sono i quiz finali ritenuti «troppo facili».
Terremoto a Napoli, Marco Liorni: «Registravamo “Reazione a Catena”, tutti hanno mantenuto la calma»
Le critiche
Se inizialmente "Reazione a catena" era accusato di presentare quiz troppo complicati, adesso la situazione si è ribaltata. Le tre giovani sono ovviamente incolpevoli ma, secondo molti telespettatori che si sono lamentati sui social, gioverebbero di quiz «scontati e troppo facili». «Adesso sta diventando una farsa, anche stasera catena finale a livello di scuola dell'infanzia», si legge.
Adesso sta diventando una farsa, anche stasera catena finale a livello di scuola dell'infanzia.
— Paolo (@paolo56_milano) October 3, 2023
Coi Dai e Dai la catena era praticamente impossibile.
Poi perché non dimostrare che la parola finale è davvero quella aprendo busta sigillata? #reazioneacatena
Il pensiero di molti telespettatori va ai "Dai e Dai", trio di campioni rimasti in gara per diverse puntate, ma non in grado di riuscire a ottenere lo stesso risultato delle "amiche in onda". «I dai e dai queste catene se le sognavano anche con un montepremi che era la metà», scrive un utente su X.
I dai e dai queste catene se le sognavano anche con un montepremi che era la metà. #reazioneacatena
— alexandra 🫧 (@m1dn1ghtsra1n) October 3, 2023
«Il braccino corto ce l’avevano solo coi Dai e dai, tra l’altro è stata l’unica squadra di quest’anno che davvero meritava di vincere», dice un altro.
Ultimo aggiornamento: Giovedì 5 Ottobre 2023, 14:51
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout