Cartoni animati: la rivincita dei classici da Heidi
a Lupin III, passando per l'Ape Maia e Doraemon

Cartoni animati: la rivincita dei classici da Heidi ​a Lupin III, passando per l'Ape Maia e Doraemon

di Donatella Aragozzini
ROMA - C'è nostalgia dell'animazione anni Ottanta, nella tv del Duemila. Nonostante i canali tematici propongano continuamente nuovi titoli, e malgrado le tante novità in arrivo annunciate all'ultima edizione del festival Cartoons on the Bay, alcuni grandi classici – quegli stessi ai quali non a caso attingono spesso gli appassionati del cosplaying, ovvero le persone che amano travestirsi dai loro eroi dei fumetti e cartoni – sono tornati ad affacciarsi sui nostri teleschermi.





Facendo zapping ci si può infatti imbattere in Kiss me Licia e Hello Spank, con i quali Italia 1 dà il buongiorno ai telespettatori più piccoli, in Heidi, in onda nell'access prime time di Cartoonito, nel gatto Doraemon, trasmesso da Boing, e nei Puffi, che tornano dal 30 maggio ogni sera alle 20.30 su Cartoonito, ma anche in Scooby-Doo, la mattina del weekend su Italia 1, e La Pimpa, protagonista su RaiYoYo e su DeA Junior.



Oltre alle riproposizioni degli evergreen, ci sono poi le nuove edizioni di titoli storici, che tornano con avventure inedite o con una veste grafica più attuale. È il caso di Lupin III, la cui nuova stagione arriverà sulle reti Mediaset – in anteprima assoluta, ancora prima della messa in onda in Giappone – a 30 anni esatti dall'ultima prodotta (senza considerare lungometraggi e spin-off, ovviamente): nei nuovi episodi l'inafferrabile ladro, il pistolero Jigen, il samurai Goemon, la sensuale Fujiko e l'instancabile ispettore Zenigata saranno addirittura sul suolo italiano, per la precisione al confine con la Repubblica di San Marino.



Ed è anche il caso di Heidi 3D, versione in tre dimensioni della serie con protagonista la piccola montanara nata dalla fantasia della scrittrice Johanna Spyri, prodotta da Planeta Junior, azienda che ha appena compiuto 15 anni (e che ha in catalogo un altro restyling in 3D di un brand anni Ottanta, L'ape Maia), in onda a giugno in contemporanea su Rai Yoyo e Disney Junior. Esce invece dal piccolo schermo Candy Candy, sbarcata in libreria con un libro di Lidia Bechis pubblicato per celebrarne i 40 anni, dal titolo Candy Candy - Amori e battaglie della prima grande eroina dell'animazione.
Ultimo aggiornamento: Giovedì 28 Maggio 2015, 10:28
© RIPRODUZIONE RISERVATA