
Sul possibile legame tra il fenomeno dell'abusivismo edilizio e il crollo di alcuni edifici sull'isola, il capo della Procura di Napoli ha detto: "Non sfuggono i costi sociali, che anche in queste occasioni si rivelano, di fenomeni gravi come quello dell'edilizia illegale e dell'abusivismo edilizio. All'abusivismo edilizio corrisponde una delle priorità del lavoro della procura della Repubblica di Napoli; un fenomeno che in Campania ha dimensioni straordinariamente gravi e come tale va affrontato". Infine sulla presenza di abusivismo di necessità nella zona di pertinenza della Procura di Napoli, Melillo ha concluso: "La dimensione di necessità è nettamente inferiore a quella speculativa e strettamente criminale del fenomeno dell'abusivismo edilizio".
#23ago h9 #ischia #terremoto, #vigilidelfuoco al lavoro per il recupero dei beni dalle abitazioni. Avviate verifiche tecniche edifici pic.twitter.com/YW9yk9Xh93
— Vigili del Fuoco (@emergenzavvf) 23 agosto 2017
Il sindaco di Casamicciola, Giovan Battista Castagna, in un'intervista a QN, commenta così la polemica sull'abusivismo: "L'abusivismo non c'entra niente in questo terremoto, i giornalisti che lo dicono sono dei disgraziati. Non nego che ci sia abusivismo, come in tutta Italia, ma definirci capitale dell'abusivismo è un affronto al popolo di Casamicciola. Quelle venute giù son case vecchie di cent'anni".
#terremoto #Ischia IMMAGINI ESCLUSIVE #TV2000
— Tv2000.it (@TV2000it) 22 agosto 2017
Le prime parole, nella notte, di Giovan Battista Castagna sindaco di #casamicciolaterme pic.twitter.com/WWqam2NXnb
"A Casamicciola ci sono sicuramente case condonate. E allora? Condonate significa messe in regola, il proprietario ha ammesso di aver costruito qualcosa in difformità e ha pagato una sanzione, come previsto dalla legge. Vogliamo criminalizzarli per questo?", dice Castagna.
Terremoto, a Ischia torna la paura
— uncittadinorocchese (@ilcittadinoroc2) 23 agosto 2017
all'alba nuova scossa di magnitudo 1.9
«Case con materiali sca.. https://t.co/EuQifHwrSJ @mattinodinapoli
"Noi siamo zona sismica quindi tutte le nuove case e gli interventi sulle case esistenti sono a norma", o almeno "dovrebbero essere fatti a norma", prosegue il sindaco. "Se qualcuno non lo fa, e ci sarà pure, sbaglia. Ma da qui a gettare la croce addosso su Casamicciola, ce ne corre".
#Terremoto a #Ischia, neonato estratto vivo dalle macerie - Notizie e altri video su: https://t.co/dUg6SZhAze - #Pupiatv pic.twitter.com/8SZYIfKEfE
— Pupia (@PupiaTv) 22 agosto 2017
Non smette di tremare la terra a Ischia. Una piccola scossa di terremoto, di magnitudo 1.9, è stata registrata dall' Ingv con epicentro a Lacco Ameno. Non si ha notizia al momento di nuovi crolli o danni alle persone. La scossa, molto superficiale, è stata comunque avvertita da popolazione e turisti, molto impauriti. In Campania una scossa più forte di 2.6 è stata registrata a Melito Irpino martedì sera alle 20.58.

Ultimo aggiornamento: Mercoledì 23 Agosto 2017, 11:25
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout