Afa, caldo con temperature ben oltre le medie di stagione. Ma non basta: le previsioni meteto in Italia segnalano che è in arrivo una nuova ondata di caldo africano. La terza dopo le due arrivate precocemente nel corso del mese di maggio, che porterà notti tropicali e giornate con picchi fino a 40°C. Siamo alle prese con l'ennesima follia meteo climatica, segno evidente che qualcosa a livello atmosferico si è rotto a causa del sempre più pressante riscaldamento globale.
A giugno, come riporta il canale 3BMeteo, le temperature massime medie di gran parte delle città italiane si aggirano intorno ai 25/26°C, ma è dall’inizio del mese che stiamo registrando valori superiori ai 30°C. Un dato per certi versi preoccupante e la causa è la sempre maggior presenza dell’anticiclone africano che quest’anno si è risvegliato con un mese di anticipo, rubando alla primavera trenta giorni che sarebbero stati vitali per il bisogno di piogge che c’è nel nostro Paese. Oltre al caldo anomalo, infatti, anche la siccità sta iniziando a diventare un problema serio, specie per alcune regioni.
Leggi anche > Allarme siccità: vietato annaffiare orti e giardini e lavare l'auto, maxi multe in arrivo
Per i prossimi giorni le notizie sul fronte meteorologico non sono per nulla buone: l’anticiclone Scipione diventerà sempre più potente e farà aumentare considerevolmente le temperature su quasi tutta l’Italia. Dopo una brevissima parentesi leggermente meno calda, attesa per sabato 18, già da domenica 19 farà sempre più caldo e il picco lo raggiungeremo verosimilmente tra il solstizio d’estate (martedì 21), che rischia di diventare il più caldo dal 2003 (il giugno più caldo della storia climatica italiana insieme al 2019) e mercoledì 22.
I valori termici in questa fase toccheranno picchi di 40°C su molte città della Pianura Padana, come a Bologna, Ferrara, fino a 37/38°C a Milano, Mantova, Pavia, Bolzano, 36°C a Roma, Terni, Firenze.
Ultimo aggiornamento: Venerdì 17 Giugno 2022, 19:37
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout