Frequentarsi, tra nonni e nipoti, non può essere un obbligo. A sostenerlo è la Cassazione, che ha accolto il ricorso dei genitori di due bambini costretti a vedere i nonni e ha stabilito che il diritto dei nonni a frequentare i nipoti minorenni non può prevalere sull'interesse degli stessi bambini che manifestano contrarietà a tale relazione.
Incidenti stradali, la Cassazione: «Il testimone senza foto vale poco»
Inflazione, le pensioni dei nonni salvano il bilancio per il 40% delle famiglie
Cassazione: bambini non siano costretti a vedere i nonni
Perciò i nipoti non possono essere costretti, da provvedimenti del giudice, a frequentare gli 'ascendenti' in base alla considerazione che non ne trarrebbero comunque «un pregiudizio». La Suprema Corte perciò avverte: non ci può essere alcuna «imposizione 'manu militari' di una relazione sgradita e non voluta» soprattutto se si tratta di ragazzini capaci «di discernimento» o che abbiano compiuto 12 anni.
Ultimo aggiornamento: Martedì 31 Gennaio 2023, 15:05
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout