Mentre la maggior parte degli italiani è pronta a godersi le vacanze, Legambiente ha pubblicato un rapporto che mette in evidenza i mari più inquinati d'Italia. "Mare Monstrum", fornisce un'anteprima delle condizioni dell'ecosistema marino italiano e il quadro è ancora una volta desolante... scopriamo insieme chi ha vinto questa particolarissima e sconfortante classifica.
Questo è il mare più bello 2023 per Legambiente: dove si trova
Il mare più inquinato d'Italia
La regione più colpita è la Campania, che ha registrato nel 2022 1.245 reati, rappresentando il 26,3% del totale nazionale. Seguono la Puglia (559 reati, 11,8% del totale), il Lazio (539 reati, 11,4% del totale).
La Calabria si posiziona al quarto posto, con 344 reati e una significativa presenza di illeciti amministrativi e sanzioni, seguita dalla Sicilia con 336 reati, scendendo di due posizioni rispetto all'anno precedente. L'Emilia-Romagna è sesta con 271 reati.
La situazione è paradossale se si pensa che alcune di queste località sono anche le più gettonate dell'estate.
Photo Credits: Shutterstock Music: Korben
LEGGI ANCHE : -- Ecosistemi della Terra collasseranno prima del previsto: la data è molto vicina
Ultimo aggiornamento: Venerdì 30 Giugno 2023, 10:31
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout