Se accetti "tutti i cookie", compresi quelli di profilazione, oltre a sostenere la nostra offerta gratuita, riceverai annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi.
Se invece accetti solo i cookie "strettamente necessari" riceverai pubblicità generalista di cui non sarà possibile limitare il numero e la ripetizione.
Lo smartphone è il dispositivo preferito dagli
italiani per lo shopping online: sorpassato il pc
di Alessio Caprodossi
ROMA - Fare shopping col miglior amico, ovvero il telefonino. Gli italiani amano acquistare ma per farlo non si separano dallo smartphone, prezioso in tutte le fasi pre e post vendita.
Certificato dall'Osservatorio Mobile, Marketing & Service del Politecnico di Milano, il sorpasso della navigazione via smartphone su quella da pc (15 milioni contro 13) ha favorito il boom degli acquisti via mobile, che nel 2014 è raddoppiato arrivando a 1,2 miliardi di euro. Crescita significativa dovuta all'ampliamento del canale, non più basato solo sulla vendita di prodotti scontati o con scadenze ravvicinate.
Durante i 90 minuti al giorno che ogni utente passa in media sul cellulare (70 sono quelli sul notebook), buona parte del tempo viene speso per acquistare negli shop online: i settori più battuti sono elettronica di consumo, abbigliamento e grande distribuzione. La penetrazione dello smartphone e la sua capacità di influenzare i nostri comportamenti è ben evidente nel processo d'acquisto, con oltre il 75% che lo utilizzano in almeno una delle tre fasi di vendita.
Tra le attività più gettonate ci sono la ricerca di informazioni sui prodotti, la caccia alle promozioni, il confronto prezzi e quello con le alternative. Concluso l'affare, poi, il 18% prosegue monitorando la spedizione online e scovando commenti sulla merce comperata. “Il mobile è entrato pienamente nel processo di acquisto e il 33% degli internauti sostiene che l'esperienza d'acquisto è assai migliorata”, spiega Guido Argieri, direttore Telco & Media di Doxa, partner della ricerca.
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout