Il tennis si prepara a omaggiare la più grande di tutte. Serena WilliamsSerena Williams la tennista più vincente dell'era Open, ha infatti annunciato il ritiro con un articolo pubblicato da Vogue, che le ha dedicato l'ultima copertina. «Non mi è mai piaciuta la parola ritiro - ha scritto Williams - forse la parola migliore per descrivere quello che sto facendo è evoluzione. Sono qui per dirvi che sto evolvendo dal tennis verso altre cose che sono importanti per me». Williams, che compirà 41 anni il prossimo mese, concluderà la sua carriera con 73 titoli nel singolare (23 negli Slam), 23 nel doppio e oltre 94 milioni di dollari in premi. Williams si ritirerà dopo gli U.S. Open, che inizieranno alla fine del mese. Tra i suoi sponsor, si annoverano Nike, Audemars Piguet, Away, Beats, Bumble, Gatorade, Gucci, Lincoln, Michelob, Nintendo, Wilson Sporting Goods e Procter and Gamble.
«Devo concentrarmi sull'essere una mamma»
«Arriva un momento nella vita in cui dobbiamo decidere di muoverci in una direzione diversa», ha detto la 40enne vincitrici di 23 titoli del Grande Slam in un post su Instagram. «Quel momento è sempre difficile quando ami qualcosa così tanto. Mio Dio, mi piace il tennis. Ma ora è iniziato il conto alla rovescia - ha proseguito la campionessa -. Devo concentrarmi sull'essere una mamma, i miei obiettivi spirituali e scoprire finalmente un'altra, eccitante Serena. Mi godrò queste prossime settimane».
Sbaglia manovra e finisce giù per la scalinata con la Fiat Punto: tragedia sfiorata in paese FOTO
Il ritorno alla vittoria
A più di un anno dal suo ultimo successo su un campo di tennis, a Parigi nel giugno del 2021, Serena Williams era tornata a vincere battendo per 6-3 6-4 la spagnola Nuria Parrizas Diaz, n.57 del mondo, in un incontro del primo turno del "National Bank Open", torneo Wta 1000 dotato di un montepremi di 2.697.250 dollari di scena sul cemento di Toronto.
Ultimo aggiornamento: Sabato 18 Marzo 2023, 06:02
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout