E’ iniziato il conto alla rovescia degli appassionati di running per l'Acea Run Rome The Marathon, al via questa domenica 19 marzo (nella foto di copertina l'incontro tra gli organizzatori e Papa Francesco avvenuto giovedì 15 in piazza San Pietro). Sono oltre 14mila i maratoneti che si cimenteranno sul percorso che si snonderà nel cuore della Capitale, con il 57% di stranieri provenienti da 118 Paesi (7525 atleti) . In totale però saranno 30mila a partecipare a questa giornata di sport, che vedrà protagonisti anche i "runner solidali" iscritti alla staffetta Acea Run4Rome e alla SN4IFUN Run Stracittadina, accompagnati dalla carica di circa 500 cagnolini della Stracanina, dove gli appassionati della corsa si cimenteranno insieme ai propri amici a quattro zampe.
Ferrari, Leclerc penalizzato nel Gp d'Arabia: in griglia di partenza perderà dieci posizioni
Prima partenza alle ore 8 per i maratoneti, che saranno accolti dall'esibizione del tenore Carlo Assogna che intonerà le note dell'Inno Nazionale e del "Nessun Dorma", poi l'attesissimo saluto delle Frecce Tricolori che sorvoleranno via dei Fori Imperiali. Ma lo spettacolo sarà per tutto il percorso della maratona, con bande musicali, gruppi di danzatori, majorettes a cui, per la prima volta nella storia di una maratona, si aggiunge il lavoro di realizzazione di un murales, che sarà completato entro il passaggio dell'ultimo concorrente.
La corsa: in gara 20 top runner tra uomini e donne
In gara 20 top runner, tra uomini e donne, 19 "Senatori" e tanti atleti che festeggeranno il compleanno partecipando alla Acea Run Rome The Marathon. Tra gli atleti più attesi l'etiope Ermias Ayele, pronto a correre a piedi nudi in memoria di Abebe Bikila, ma sono tante le storie che racconterà questa Maratona di Roma. Quella quella dell'ucraino Nicola Taran, che raccoglie fondi per acquistare protesi per i soldati ucraini feriti e mutilati in guerra, e quella di Viktoriia Gudyma, arrivata in Italia l'anno scorso con il suo bimbo di 10 anni direttamente da Varsavia, dove si era rifugiata subito dopo l’inizio del conflitto tra Russia ed Ucraina. E poi c'è lui, Antonio Rao (Atl.
Iscrizioni ed eventi
Per gli ultimi ritardatari è ancora possibile l'iscrizione alla stracittadina, che può avvenire venerdì 17 e sabato 18 presso l'Expo Village al Palazzo dei Congressi Eur. Come da tradizione poi sabato 18 alle ore 18 nella Chiesa degli Artisti (Piazza del Popolo) vi sarà la Messa del Maratoneta. Presiede il cardinale José Tolentino de Mendonça, prefetto del Dicastero per la cultura e l'educazione e animerà la celebrazione il Coro della diocesi di Roma.
Ultimo aggiornamento: Giovedì 16 Marzo 2023, 18:26
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout