Scappata dall'Italia dove stava studiando per tornare a casa, negli Stati Uniti. E' la storia di Stacia Datskovska, una studentessa di 23 anni, per un periodo di studi a Firenze, ma dopo sei mesi, ha preferito tornare sui suoi passi, per poi raccontare la sua brutta esperienza sul magazine americano Insider, che su Facebook ha 9 milioni di followers. Tra loro anche Amanda Knox, che in un tweet le ha scritto: «Ma cosa dici? È meraviglioso studiare all'estero».
Angelo Paradiso, l'ex calciatore della Lazio ai domiciliari: «Stalking ed estorsione alla ex»
Brutta esperienza
«Ho odiato ogni aspetto del mio soggiorno» ha scritto Stacia, studentessa di giornalismo e relazioni internazionali profondamente delusa dal soggiorno fiorentino. Ma delusa da cosa? Dalla casa sovraffollata condivisa con sette studentesse, che passavano molte sere a festeggiare anziché studiare ed il comportamento degli italiani e dei fiorentini, che secondo la 23enne la guardavano con diffidenza e con una certa ostilità, riporta il Corriere della Sera, citando l'articolo dell'americana.
Girl, what are you talking about? Studying abroad is awesome!https://t.co/xlEgCKTzqg
— Amanda Knox (@amandaknox) March 15, 2023
Il tweet di Amanda Knox
Amanda Knox, accusata dell'omicidio di Meredith Kercher, insieme a Raffaele Sollecito durante il suo soggiorno di studio a Perugia, in carcere per 4 anni e poi scagionata da ogni accusa, commenta con un tweet al sapor di sarcasmo, la storia di Stacia, che ha abitato in via Tosinghi, in pieno centro storico.
Esperienza negativa
Il suo racconto con le coinquiline, però, non ha nulla a che fare con le presunte mancanze del nostro paese. «Molti uscivano fino a tarda notte approfittando dell’età legale per bere in Italia», scrive Stacia, che si accanisce in particolare con il comportamento degli italiani, definito ostile: «Vengono spesso descritti come pieni di sentimento e ospitalità, ma potrei fare esempi concreti di ostilità. Una volta in autobus due donne stavano parlando di me, mi guardavano dall'alto in basso e mi deridevano».
Ultimo aggiornamento: Mercoledì 15 Marzo 2023, 19:31
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout