
Leggo vi aveva raccontato dell'intossicazione alimentare che aveva portato alla morte della donna di 46 anni. A distanza di quasi dieci giorni, gli inquirenti hanno accertato che i funghi serviti al ristorante stellato Michelin, provenienti dalla Cina, erano stati distribuiti da un'azienda della provincia di Leon in diversi ristoranti del paese ed è già stato attivato un protocollo d'allerta per il ritiro immediato.
Le indagini proseguono: come riporta 20minutos.es, nell'azienda che ha distribuito i funghi finiti sui piatti del Riff sono scattati diversi sequestri. Al momento, sono stati registrati 30 diversi casi di intossicazione alimentare da funghi negli ultimi giorni, ma tutti senza conseguenze gravi, ad eccezione della 46enne morta dopo aver mangiato nel rinomato ristorante valenciano.
Ultimo aggiornamento: Martedì 26 Febbraio 2019, 18:03
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout