Fine partita
98' Triplisce fischio. Inter batte Barcellona 1-0
94' Ancora Barcellona in attacco, l'Inter prova a contenere come può: non concede tiri in porta
93' L'arbitro non va a rivedere il tocco di mano di Dumfries: non si tratta di un chiaro errore secondo il Var. Nessun rigore per i blaugrana
92' Controllo al Var per un tocco di mano di Dumfries in area di rigore. Potrebbe essere assegnato il penalty
90' 8 minuti di recupero
88' Giallo per Bastoni che atterra Kessie
85' L'Inter si è difesa con attenzione ed è pronta ad alzare gli scudi fino al triplice fischio. Il Barcellona prova l'assedio
85' Dentro Asllani fuori Calhanoglu
81' Ammonito anche Inzaghi
77' Girandola di cambi per l'Inter. Fuori Darmian, dentro Gosens, fuori De Vrij, dentro Acerbi, fuori Dimarco, dentro Dumfries.
76' Giallo per Gavi e Lautaro: scintille in campo
76' Giallo per Gavi e Lautaro: scintille in campo
71' Intervento falloso di Calhanoglu che abbatte Busquets sulla fascia destra: giallo
68' Altro episodio da moviola. Il Barcellona trova il pareggio con Pedri. Dembélé cross al centro dell'area dalla fascia destra, Onana sfiora il pallone, lo stesso fa Ansu Fati: la palla schizza all'indietro per Pedri che da pochi metri infila in rete. Gol revisionato al Var: c'è tocco di mano di Ansu Fati. Il pareggio è da annullare. Xavi ammonito per proteste
62' Xavi ne cambia due: fuori Raphinha e Marcos Alonso, dentro Ansu Fati e Balde.
61' Onana para su Dembele. Tiro sul primo palo dopo l'incursione aerea dalla fascia sinistra.
60' Giallo per Busquets fallo su Lautaro
58' Fuori Christensen, entra in campo Piqué.
55' Christensen a terra dopo un contatto con Mkhitaryan: sarà costretto ad uscire
57' Tanto possesso palla Blaugrana in avvio, ma nessuna occasione da rete. Primo cambio Inter: fuori Correa, dentro Dzeko.
45' Inizia il secondo tempo
Intervallo in corso
48' Fine primo tempo
Gol dell'Inter
47' Inter in vantaggio con Calhanoglu. Dimarco serve in orizzontale il centrocampista che calcia dal limite dell'area di rigore battendo Ter Stegen. 1-0
45' 3 minuti di recupero
39' Cross di Darmian, rasoterra dalla fascia destra: la palla attraversa tutta l'area, Lautaro non ci arriva.
36' Dembele entra in area dalla fascia destra: vari dribbling su Calhanoglu e tiro in porta da distanza ravvicinata ma defilata: sul fondo
28' Dimarco serve in profondità Correa che arriva davanti a Ter Stegen, lo aggira e calcia in rete.
23' Episodio da moviola: proteste da parte dell'Inter per un intervento di mano di Eric Garcia in area. Sarebbe calcio di rigore. L'arbitro non nota il tocco e viene richiamato dal Var a bordocampo. Dal monitor però non assegna il penalty per la posizione in fuorigioco di Lautaro ad inizio azione. Perplessità sul fatto che Vincic sia andato a rivederla per decretare un off-side. Ammonito Barella per proteste
21' Dimarco intercetta una respinta della difesa blaugrana e dal limite dell'area e calcia in porta di prima. Pallone deviato in angolo
19' Lewandowski si scalda: prova ad impegnare Onana in due occasioni, ma le conclusioni sono troppo deboli per sperare nel gol
14' Angolo Barcellona: Christensen sugli sviluppi prova lo stacco di testa, facile per Onana
13' Ancora tanto possesso palla ospite, l'Inter copre bene gli spazi
7' Botta da fuori di Calhanoglu: tiro fortissimo da posizione centrale, Ter Stegen in angolo
3' Primi minuti di possesso palla blaugrana, nessuna occasione
0' Calcio d'inizio. Batte il Barcellona in completo bianco. L'Inter in nerazzurro
La formazione ufficiale dell'Inter
INTER (3-5-2): Onana; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Martinez, Correa.
La formazione ufficiale del Barcellona
BARCELLONA (4-3-3): Ter Stegen; Sergi Roberto, Christensen, Eric Garcia, Marcos Alonso; Gavi, Pedri, Busquets; Dembele, Lewandowski, Raphinha.
Messe da parte le delusioni del campionato, dove contro la Roma è arrivata la quarta sconfitta dopo otto giornate, per l'Inter è giunto il momento di ritrovarsi in Champions. A San Siro arriva il Barcellona nel terzo turno della fase a gironi. Il Bayern Monaco comanda il gruppo C a punteggio pieno con sei punti: i nerazzurri e i blaugrana si scontreranno per il secondo posto, in una gara che costituirà il primo crocevia in ottica qualificazione. L'Inter ha vinto solo 2 delle 14 partite in competizioni europee contro il Barcellona, che anche in Liga viaggia a gonfie vele: 19 punti in 7 partite per il primo posto in classifica. Nella formazione di Inzaghi spazio a Onana e Correa. Xavi abbandona l'idea di difesa a tre. Calcio d'inizio alle ore 21:00.
Segui qui l'incontro in diretta
Ore 20:56 A San Siro risuona l'inno della Champions
Ore 20:46 Termina il riscaldamento
Ore 20:22 Riscaldamento in corso
Ore 19:45 Anche il Barcellona è allo stadio, tra poco le formazioni ufficiali
Ore 19:36 L'Inter è arrivata a San Siro
Le probabili formazioni
INTER (3-5-2): Onana; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Martinez, Correa.
BARCELLONA (4-3-3): Ter Stegen; Sergi Roberto, Christensen, Eric Garcia, Marcos Alonso; Gavi, Pedri, Busquets; Dembele, Lewandowski, Raphinha.
Dove vedere Inter-Barcellona in tv e streaming
Inter-Barcellona sarà trasmessa in tv in chiaro su Canale 5.
Ultimo aggiornamento: Martedì 4 Ottobre 2022, 23:04
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout