Da Cannelle a Predolin, passando per Alvaro Vitali: i vip finiti in povertà si raccontano

Ferrini, lanciato da Renzo Arbore e noto soprattutto per memorabili interpretazioni come la signora Coriandoli e per il ruolo di Armando Lepore nel film di Carlo Verdone, Compagni di scuola, ha spiegato a DiPiù: «Ho guadagnato tanto ma ho speso di più: soprattutto in viaggi e libri, tanti libri, niente vizi e stravizi da star, sia ben chiaro. Così, a un certo punto, i soldi sono finiti e, non avendo più entrate, per tirare avanti ho dovuto vendere tutto, chiedendo aiuto alle poche persone fidate che mi erano rimaste. Facevo la spesa al discount, cercando prodotti a basso prezzo: di solito avevo in tasca solo monetine e a volte, per non fare la figura di quello che snocciola sul banco gli spiccioli a uno a uno, andavo al distributore per chiedere se me li cambiava in dieci euro di carta. Poi pregavo, pregavo tanto, piangendo in silenzio nelle notti insonni. La fede è sempre stata un grande aiuto, per me; credo che nei momenti di estremo bisogno, di disperazione, la preghiera sia l'unica salvezza».
Nonostante un secondo posto all'Isola dei Famosi nel 2005, la carriera di Maurizio Ferrini non ha mai spiccato nuovamente il volo: «Partii, per quelle poche settimane tornai in TV e sui giornali. Ma fu un attimo fuggente, il buio tornò quasi subito. Da allora in poi mi sono arrangiato come meglio potevo, ho vissuto ospite a casa di amici, poi con la mia fidanzata di allora in Brianza, in un modesto residence che però a un certo punto non potevamo più pagare; ci lasciammo, io finii da amici ad Ancona e infine qui a Roma». L'attore, infatti, è comparso solamente nella fiction Ma chi l'avrebbe mai detto e in un episodio di Don Matteo 8. Negli ultimi anni, senza più un lavoro, sopravvivere è stato molto difficile: «Sono arrivato al 2017 in una situazione disastrosa. Una volta mi hanno invitato a una festa e c'era anche un mio amico, il celebre scienziato Paolo Zamboni, quello che ha monitorato l'astronauta Samantha Cristoforetti in orbita. Mi sono avvicinato e gli ho detto senza pudore: "Paolo, ho bisogno di fare un po' di spesa". Mi ha messo in mano trecento euro, non mi sembrava vero di maneggiare banconote. Il passo successivo sarebbe stato chiedere l'elemosina per la strada. Ma a un certo punto sono arrivati due angeli: Eleonora Daniele, che lei scorso ottobre mi ha chiamato nella sua trasmissione Il sabato italiano su Raiuno e Sara Guglielmi, la donna che da un anno mi sta accanto».
Ultimo aggiornamento: Mercoledì 4 Aprile 2018, 13:58
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout