Leggi anche > Diodato: «Cantare nell'Arena deserta è stata un'emozione fortissima»
In quell'incidente, nel novembre 2018, morì una donna: Bravi chiese di patteggiare un anno e mezzo per omicidio stradale, e a proposito del processo, slittato per l'emergenza sanitaria, sottolinea: «È una vicenda che riguarda tante vite e credo che ogni volta che si ritira fuori non sono l'unico a soffrire, a pagare il peso di un'esposizione tra l'altro non richiesta. Quindi sì, mi preme chiudere questo capitolo doloroso perché tutti trovino lo spazio giusto per collocare quanto è successo».
Leggi anche > Ezio Bosso morto a 48 anni, addio al direttore d'orchestra
«Quando subisci un trauma forte - spiega Bravi - la tua vita si sposta su un livello diverso, che non parla con quello di prima. Quando rivedo le mie vecchie immagini - io a Sanremo, io su un palco di qualche tour - è come se stessi guardando non dico uno sconosciuto, ma una persona che vive nel palazzo di fronte: la riconosci ma non sai bene chi sia». «Un giovane è proiettato sul futuro, ora sono radicato nel presente: è un esercizio costante ma che mi ha salvato», aggiunge, spiegando di essere stato aiutato nel suo periodo buio da una persona che - dice - «mi ha dato le coordinate e mi ha chiesto di tornare a usare la creatività per raccontare tutto questo. E sono nate queste canzoni».
Una persona che Bravi definisce un legame più forte dell'amore («il mio salvagente»): «Ora si è trasferito dall'altra parte del mondo: non è qui ma la sua presenza resta». Quanto al rapporto con Maria De Filippi, che lo ha voluto in Amici Speciali, Bravi aggiunge: «Maria mi sta vicino e le sono grato.
Ultimo aggiornamento: Venerdì 15 Maggio 2020, 11:57
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout