Ellie Goulding, stasera al Forum
l'unica data italiana del tour

Ellie Goulding, stasera al Forum ​l'unica data italiana del tour

di Massimiliano Leva


Con il suo debutto, ha scalzato anche Lady Gaga. Così oggi è una delle star inglesi più pagate e di successo: 20 milioni di copie vendute e un brano anche nella colonna sonora di “50 sfumature di grigio” che ha raggiunto il top delle classifiche mondiali. Presente come ospite anche al prossimo Festival di Sanremo, per migliorare la sua resistenza fisica ha fatto palestra e boxe, anche per affrontare l'ultimo tour. «Stare in tour è molto faticoso, occorre avere grande forza fisica e fare spesso ginnastica. Ma mi diverto, sempre. Anzi, trovo che sia un'esperienza bellissima».





Ellie Goulding arriva stasera al Forum, con le canzoni del suo ultimo disco “Delirium”. Uscito nel 2015, terzo album di una carriera cominciata nel 2010, l'ha lanciata definitivamente. Stile: pop elettronico, a metà tra la dance e ritornelli da classifica. «Sono cresciuta con un'ammirazione per Björk. Mi è sempre piaciuta la sua voce, la voglia di sperimentare tra pop, elettronica e rock. È una cantante che sa darti qualcosa di bello ogni volta che l'ascolti. Per me è un esempio».



Nell'ultimo disco ha abbandonato anche quell'aura introspettiva che la legava a testi malinconici. «Mi sono detta è ora di cambiare e così ho scelto anche di cambiare città, di andare in un luogo solare come Los Angeles abbandonando Hereford, che è il mio paese natale, dove sono cresciuta. In questo modo sono convinta di aver scritto un grande album pop. Ho sempre avuto la tendenza a raccontare molto di me stessa attraverso i miei testi e la mia musica».



Nel turbine del successo però rimane sempre una ragazza semplice. Le piace circondarsi di persone e di amici che la fanno stare bene. «Mi aiuta a stare con i piedi per terra», racconta. «Il segreto di una perfetta popstar sta proprio nell'equilibrio mentale: senza, il successo non durerebbe tanto».
Ultimo aggiornamento: Mercoledì 3 Febbraio 2016, 10:10
© RIPRODUZIONE RISERVATA