Esplorare il Bioparco
Sotto l’albero con i macachi, gli elefanti e i suricati. In occasione delle vacanze natalizie, il Bioparco apre il centro invernale. Per trascorrere le giornate all’insegna della natura e della biodiversità. Tema del campus, a cura degli animatori di “Il Flauto magico”, è “Animali estremi, un inverno bestiale”. I piccoli partecipanti scopriranno come gli animali dei cinque continenti riescano ad adattarsi e sopravvivere in habitat estremi. Ad esempio, negli ambienti artici o antartici. Oppure nell’assoluta oscurità. Nel corso delle giornate sono previste attività ludiche, ricreative e di socializzazione, dai laboratori naturalistici itineranti alle visite animate del parco, alle attività espressive e manuali. Per gli appassionati di scienze, invece, tornano i campus scientifici invernali. Si parte lunedì 23 con le speciali giornate in cui i paleontologi, biologi marini e zoologi in erba verranno coinvolti in straordinarie avventure scientifiche che li proietteranno fra le creature del passato, fra insetti e microscopici esseri viventi, nelle affascinanti profondità marine della barriera corallina. I campus si svolgeranno nei laboratori, nelle sale e nel giardino del Museo, dove è stato ricostruito uno scavo paleontologico all’interno di una grossa struttura coperta.
Bioparco: Il 23, 24 e 30/12 e il 2 e 3/1, dai 4 ai 12 anni, dalle 8,30 alle 16, viale del Giardino Zoologico 1. Info e prenot. 065816816
Museo di Zoologia: Il 23, 27 e 30/12 e il 2 e 3/1, dai 5 ai 12 anni, dalle 8,30 alle 17, via U. Aldovrandi 18. Info e prenot. 0697840700

Fiabe da tavolo
Teatro Argentina, Sala Squarzina, 5 euro, l.go di Torre Argentina 52. Per informazioni: teatrodiroma.net
Living Dinosaurs
Respirano e si muovono. Praticamente sono vivi. Fino alla Befana, a Videocittà, via Guido Reni 7, dalle 10 alle 20, un incredibile viaggio nel tempo alla scoperta dei giganti della Terra. Ci si troverà faccia a faccia, tra gli altri, con il cattivissimo T-Rex, con l’erbivoro Triceratopo e con il maestoso Brachiosaurus. Inoltre, con l’aiuto dei Dino Rangers, si potranno effettuare scavi alla ricerca di fossili di dinosauro. Per informazioni: livingdinosaurs.it

Ultimo aggiornamento: Giovedì 19 Dicembre 2019, 20:59
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout