Carabiniere suicida a 23 anni in caserma: si è sparato con la pistola d'ordinanza
Roberto ha ucciso la moglie Brigida colpendola al petto ripetutamente, almeno venti volte. E solo dopo qualche ora, alle 14:30, ha preso il telefono e ha chiamato il 112. «Venite, vi aspetto». Dovrà essere Roberto a dare spiegazioni agli inquirenti. Le pattuglie della squadra mobile della Questura si sono precipitate sul posto. Il corpo della donna, ormai privo di vita, era in cucina. L'uomo si è consegnato agli agenti senza fare storie.
Ai poliziotti che sono intervenuti, e a quelli che gli hanno rivolto le prime domande, ha parlato genericamente di un litigio e basta. Non una parola di scuse, nessuna manifestazione di pentimento. Sembra che negli ultimi tempi l'uomo fosse preda di una qualche forma di depressione. Ma non ci sono certificati, farmaci o tracce di cure mediche a comprovarlo.
IL DRAMMA A TORINO «Erano due persone tranquille e riservate. Vero è che lui sembrava un pò strano ma, nel complesso, quando ci capitava di incrociarlo per le scale o per la strada era sempre gentile». Gli abitanti del quartiere Santa Rita, a Torino, in una zona non molto lontana dallo stadio Olimpico, faticano a credere che in quell'alloggio un matrimonio ultradecennale sia finito nel sangue.
Secondo una prima ricostruzione dei fatti l'aggressione è avvenuta al culmine di un litigio. Un risvolto che stupisce gli inquilini della palazzina: «Non ci sembrava che bisticciassero molto spesso. In effetti due giorni fa avevamo sentito una discussione a voce alta. Lui pareva aggressivo, lei più remissiva. Ma era una roba normale. Cose che tra moglie e marito possono succedere. Niente che lasciasse pensare a uno scoppio improvviso di violenza».
I vicini sono sgomenti. «Abitavano qui da una ventina d'anni ma nessuno può dire di averli conosciuti davvero.
Ultimo aggiornamento: Domenica 18 Agosto 2019, 22:06
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout