Carola Rackete, la raccolta fondi è un boom: donati oltre 500mila euro in poche ore
Lo scatto viene infatti da un social network russo, VKontakte: come riporta Nextquotidiano, ci sono due versioni della stessa foto. Una ha il logo dell’agenzia Adnkronos, l’altra, senza logo, ha come titolo “Foto sul muro di Giancarmine” con un link a VKontakte appunto, un social russo molto usato dai sovranisti perché più “libero” e meno soggetto a controlli e censure rispetto a Facebook.

È intervenuto anche il Questore di Agrigento, che «nella giornata di ieri - si legge in una nota - nell'apprendere della diffusione di un'immagine che ritraeva Carola Rachete in una fase del fotosegnalamento avvenuto negli uffici a Lampedusa, ha immediatamente avviato una inchiesta interna finalizzata a ricostruire l'accaduto. L'accertamento ha dato inizio ad un procedimento disciplinare e gli atti sono stati trasmessi all'Autorità Giudiziaria competente».
Ultimo aggiornamento: Lunedì 1 Luglio 2019, 19:39
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout