Le persone con livelli elevati di ansia hanno percezioni alterate della propria respirazione. Possono in sostanza non rendersi conto di respirare più velocemente o in maniera più forte a causa della preoccupazione, sviluppando potenzialmente altri sintomi come la sensazione di vertigini: come in una spirale negativa, questo può amplificare l'ansia stessa. A provarlo uno studio condotto dell'Università di Otago, in Nuova Zelanda, pubblicato sulla rivista Neuron.
I dettagli della ricerca
I ricercatori hanno esaminato come i sintomi dell' ansia che si manifestano nel nostro corpo, il battito cardiaco accelerato, i palmi sudati, la respirazione veloce, possano potenzialmente dar vita a un flusso negativo di emozioni, creando ancora più ansia.
Lo studio ha coinvolto trenta persone sane con un basso livello di ansia e trenta con un livello moderato. I partecipanti hanno completato un questionario e due attività di respirazione, di cui una durante una sessione di imaging cerebrale per valutare i cambiamenti nell'ossigenazione e nel flusso sanguigno.
Le parole dell'autrice dello studio
«Abbiamo scoperto - sottolinea Olivia Harrison, autrice principale dello studio - che le persone che hanno livelli più alti di ansia hanno percezioni alterate del loro modo di respirare rispetto a quelle che sono meno colpite: in sostanza sono meno sensibili ai cambiamenti nella loro respirazione».
Social network, da ansia e depressione alle molestie: 50 modi per farsi male su Facebook e Instagram
Come trattare l'ansia
Sebbene la ricerca non fornisca risposte su come trattare efficacemente l' ansia, è per gli studiosi un punto di partenza per capire come livelli più elevati possano influenzare la percezione del corpo. «Questi risultati - conclude Harrison - sono solo l'inizio della nostra comprensione di come la comunicazione tra il cervello e il corpo possa iniziare a interrompersi con l' ansia.
TikTok, allarme sindrome di Tourette: «I ragazzi si ammalano a forza di guardare video»
Ultimo aggiornamento: Martedì 21 Febbraio 2023, 00:50
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout