Se accetti "tutti i cookie", compresi quelli di profilazione, oltre a sostenere la nostra offerta gratuita, riceverai annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi.
Se invece accetti solo i cookie "strettamente necessari" riceverai pubblicità generalista di cui non sarà possibile limitare il numero e la ripetizione.
Coronavirus a Roma: guarita la donna cinese. È stata la prima ricoverata allo Spallanzani
51 share
2
È guarita anche la cittadina cinese contagiata da Coronavirus e ricoverata allo Spallanzani di Roma da fine gennaio. A darne notizia l'assessore regionale alla Sanità Alessio D'Amato che ha sottolineato: la donna cinese «che è stata, insieme al marito, il primo caso in Italia è negativa al COVID-19. Stamani durante una visita all'ospedale ho visto anche il marito che è in ottime condizioni».
Tutti i pazienti ricoverati dal 29 gennaio all'Inmi Spallanzani di Roma sono guariti dal coronavirus. La coppia cinese, il ricercatore italiano (già dimesso) e il 17enne di Grado mai risultato positivo. Ieri, per la prima volta, sono risultati negativi i test effettuati sulla coppia cinese per la ricerca del coronavirus. Sabato è stato dimesso, perché negativo e in ottima salute, il ricercatore italiano (il primo connazionale contagiato) che era in isolamento alla Città militare della Cecchignola prima di essere trasferito allo Spallanzani. Nel weekend dovrebbe uscire dalla quarantena Niccolò, il ragazzo di 17 anni rimasto bloccato per due volte a Wuhan, che da giorni sta bene ma deve terminare il periodo di isolamento allo Spallanzani. Finisce così, dopo un mese, l'incubo per la coppia cinese, i primi casi positivi sul territorio italiano.
Oggi il bollettino dello Spallanzani ha sciolto la prognosi della coppia cinese «attualmente ricoverata in degenza ordinaria. La donna - evidenziano i medici nel bollettino - è stata trasferita dalla rianimazione in reparto in condizione cliniche in chiaro miglioramento, vigile e orientata. Ieri, per la prima volta, sono risultati negativi i test per la ricerca del nuovo Coronavirus. Il marito, tuttora ricoverato in regime ordinario, prosegue con successo la riabilitazione». Lo Spallanzani, superata questa prima prova, continua ad essere punto di riferimento nazionale per i test di verifica sui tamponi e sui casi sospetti. Ad oggi, sono stati valutati all'accettazione 140 pazienti (alla prima settimana di febbraio erano meno di 50), di cui 101 risultati negativi al test, e quindi dimessi. Trentanove sono i pazienti tutt'ora ricoverati, riferisce il bollettino.
IL BOLLETTINO DELLA PROTEZIONE CIVILE
Sono 12 le vittime del Coronavirus in Italia. Il nuovo dato è stato fornito dal Commissario straordinario Angelo Borrelli. La dodicesima vittima, ha spiegato Borrelli, è un uomo di 69 anni morto in Emilia Romagna ma proveniente da San Fiorano, in provincia di Lodi, con patologie pregresse respiratorie. Sulle vittime accertate, ha poi spiegato il commissario per l'emergenza, «l'istituto superiore di sanità fa approfondimenti anche per ricollegare la morte come conseguenza del coronavirus o di altre patologie in atto nei pazienti».
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout