Se accetti "tutti i cookie", compresi quelli di profilazione, oltre a sostenere la nostra offerta gratuita, riceverai annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi.
Se invece accetti solo i cookie "strettamente necessari" riceverai pubblicità generalista di cui non sarà possibile limitare il numero e la ripetizione.
Da Attila a Woody Allen, la Scala piena di sorprese
di Paola Pastorini
Ci sarà “Attila” di Giuseppe Verdi a braccetto con il “Gianni Schicchi” per la regia di Woody Allen, atteso a luglio a Milano. Un cartellone scintillante per la nuova stagione della Scala presentata ieri dal sovrintendente Alexander Pereira con il direttore musicale Riccardo Chailly e il sindaco Giuseppe Sala.
Quindici produzioni (metà italiane) e la prima il 7 dicembre con “Attila” di Verdi, diretta da Chailly. Edizione critica con «due sorprese nel terzo atto» ha assicurato il maestro: la romanza “O dolore” e l’esecuzione «di cinque battute composte da Rossini quando lo eseguì a Parigi nel 1865, prima della romanza». Nel cast Ildar Abdrazakov e Saioa Hernandez, regia Davide Livermore. E poi la curiosità della regia di Gianni Schicchi firmata da Woody Allen: il regista sarà a Milano a luglio e sarà anche protagonista di una rassegna a lui dedicata. Ultimo aggiornamento: Giovedì 31 Maggio 2018, 07:45
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout