LEGGI ANCHE Sandro Mayer morto, addio al giornalista di DiPiù e Ballando con le Stelle. Aveva 77 anni

Oggetto di discussione da lungo tempo, il provvedimento anti-sculacciata, adottato nel 2016 sotto la presidenza di François Hollande, era stato bocciato dal Consiglio costituzionale per una questione di forma. Il testo, proposto dai centristi del MoDem, è stato adottato con un solo voto contrario, di una deputata eletta con l'estrema destra Emmanuelle Menard, secondo la quale la legge "priva i genitori delle loro prerogative". Si sono astenuti i deputati della destra dei Républicains.
Ultimo aggiornamento: Sabato 1 Dicembre 2018, 13:25
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout