Lo Juve Stadium cambia nome: si chiamerà Allianz Stadium, accordo milionario -FOTO

Lo Juve Stadium cambia nome: si chiamerà Allianz Stadium, accordo milionario
Lo Juventus Stadium diventa Allianz Stadium: è questo il nuovo nome della casa bianconera, frutto dell'accordo di partnership per l'acquisizione dei 'naming right' relativi allo stadio, siglato dalla stessa Juventus con Allianz Italia e Lagardère Sports, detentrice dei diritti di naming dell'impianto. L'accordo, informa il club sul proprio sito, entra in vigore il primo luglio e ha durata fino al 30 giugno 2023.
Inaugurato nel settembre 2011, lo Stadium ha una capienza di oltre 41.500 posti a sedere, di cui 4.000 posti Premium con un elevato livello di comfort, 62 sky box e 8 aree business. Lo JuventusMuseum, 31 bar, due aree giochi per bambini, 10 Juventusstore e 4.000 posti auto completano i servizi a disposizione del pubblico. Dalla sua apertura oltre sei milioni di persone hanno vissuto l'«esperienza stadio». Sono stati 130 i sold out registrati su 156 gare disputate, l'83% del totale. Un dato che sale all'87% se si considerano i 114 match di serie A giocati in sei anni. E nell'ultima stagione i sold out sono stati il 100%.

«Nostra ambizione e obiettivo - commenta Giorgio Ricci, Co-Chief Revenue Officer e Head of Global Partnerships and Corporate Revenues di Juventus - è sviluppare con Allianz una serie di collaborazioni a vantaggio del nostro pubblico, così come è già successo con altri partner che hanno contribuito a trasformare lo stadio nel teatro di un grande spettacolo in occasione di ogni partita, oppure a renderlo sempre più accogliente per le famiglie».

«La partnership annunciata oggi è un'ulteriore conferma della rilevanza dell'Italia per il nostro Gruppo. All'Allianz Stadium, la qualità dell'esperienza del tifoso, qualunque sia la sua fede calcistica, è stata disegnata per essere assoluta, unica». Lo ha affermato, in una nota diffusa a Milano, Klaus-Peter Roehler, amministratore delegato di Allianz Italia riferendosi al nuovo nome dello stadio della Juventus. «Qui, dove la Juventus sfida i club italiani e i più blasonati a livello internazionale, davanti al proprio pubblico e alle tifoserie ospiti, le emozioni legate al calcio, stagione dopo stagione, raggiungono i massimi livelli. Da oggi, l'Allianz Stadium di Torino - ha aggiunto - sarà per l'Italia ancor di più uno straordinario magnete di emozioni sportive».

Sergio Balbinot, membro del Consiglio di amministrazione di Allianz SE, ha rimarcato: «siamo particolarmente soddisfatti della partnership relativa a questo bellissimo stadio, uno dei centri di gravità permanente del calcio mondiale. In questa struttura unica in Italia, la Juventus affronta tutte le più importanti squadre italiane e straniere, seguite sia dal vivo sia in diretta televisiva da milioni di tifosi in tutto il mondo. Allianz, per parte sua, è protagonista a livello globale in campo assicurativo e finanziario, con più di 86 milioni di clienti in oltre 70 paesi e un marchio internazionalmente conosciuto e stimato».
Ultimo aggiornamento: Giovedì 1 Giugno 2017, 17:51

© RIPRODUZIONE RISERVATA