Arrivano i giorni dell'esodo estivo e, puntuali come un cookie da cliccare, partono anche i rincari dei carburanti. Complici una serie di fattori legati al mercato internazionale, ma anche - a detta dei consumatori - episodi di evidente speculazione, la benzina viaggia ormai a livelli massimi da oltre un anno.
Il Mimit interviene: c'è massima attenzione su eventuali fenomeni speculativi. Tuttavia «le attuali dinamiche alla pompa risultano coerenti con quanto si sta osservando nei mercati internazionali» e in Italia il prezzo industriale (al netto delle tasse) è comunque più basso di quello di Spagna, Germania e Francia.
Tassi d'interesse, rialzo della Bce: al 4,25%, al 3,75% sui depositi. Nuovo rincaro ai mutui
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout