Non accenna a fermarsi la furia maltempo in Sicilia e sul Sud Italia, dove sono previste ancora condizioni di tempo perturbato a causa della persistenza di un'area depressionaria sul Mediterraneo centrale. La fase di maltempo insisterà in particolar modo sulla Sicilia, con intense precipitazioni, a prevalente carattere temporalesco e venti intensi dai quadranti orientali. Lo rende il Dipartimento della Protezione Civile precisando che sulla base delle previsioni disponibili, d'intesa con le regioni coinvolte - alle quali spetta l'attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati - ha emesso un ulteriore seguito dell'avviso di condizioni meteorologiche avverse emesso nei giorni scorsi.
Le previsioni
I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it). L'avviso prevede il persistere di venti da forti a burrasca dai quadranti orientali, sulla Sicilia, con raffiche di burrasca forte o tempesta, specie sui settori sud-orientali. Previste forti mareggiate lungo le coste esposte. L'avviso prevede inoltre il persistere di precipitazioni, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sulla Sicilia, con fenomeni più frequenti sui settori centro-orientali. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, locali grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.
Per la giornata di domani, mercoledì 27 ottobre, prevista allerta arancione su parte della Sicilia.
Ultimo aggiornamento: Martedì 26 Ottobre 2021, 18:25
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout