
"La tintura capelli provoca il cancro al seno". Il limite è sei volte l'anno
LEGGI ANCHE ----> CANCRO, I RISCHI PER CHI MANGIA TROPPA CARNE ROSSA
Occorre dunque ridurre il ricorso a prodotti cosmetici per capelli, soprattutto se sintetici, ammonisce l'esperto. Meglio optare per henné, barbabietola, rabarbaro o altre piante con proprietà coloranti naturali e prive di rischi per lasalute. «Anche se sono necessari approfondimenti, i nostri risultati suggeriscono che l'esposizione alle tinte per capelli può contribuire al cancro del seno. Meglio optare per coloranti naturali e sottoporsi sempre a screening preventivi dall'età di 40 anni in su», consiglia l'esperto.
Ultimo aggiornamento: Martedì 17 Ottobre 2017, 09:12
© RIPRODUZIONE RISERVATA
NOTIFICHE NEWSLETTER
LOGOUT