Un piacevole turbamento provocato da un’esperienza culinaria rassicurante per i sapori riconoscibili, e sorprendente per l’interpretazione personale di una cucina tradizionale di territorio che strizza l’occhio alla Francia. Fa palpitare a suon di insoliti bocconi di selvaggina e animali da cortile trattati artigianalmente il ristorante capitolino di Monteverde dal simpatico nome Friccico, in omaggio al termine romanesco per indicare l’incontrollabile scossa che si prova nell’emozionarsi.
Il progetto a conduzione familiare è di Serena Moretti, in sala, e del compagno Simone La Rocca, chef di grande tecnica e creatività. Nel locale con spazio esterno, set in passato del film “Un borghese piccolo piccolo” con Alberto Sordi, la carta è in continua evoluzione e si prediligono cotture lente e fuoco vivo, grazie alla griglia a vista alimentata con carbone di leccio, escamotage per conferire a carni e verdure già marinate, un aroma di carattere.
Gli antipasti sono “special”, tra Foie Gras Maison con composta di pere e cipolle, Polpette di fagiano fritte con salsa verde e Coscette di rana fritte.
FRICCICO. Roma, viale dei Colli portuensi 169; tel. 366 817 1293; aperto a cena dal martedì al sabato, a pranzo il weekend; prezzo medio 45 euro
riproduzione riservata ®
Ultimo aggiornamento: Venerdì 12 Maggio 2023, 08:10
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout