Il maltempo in Lazio e Campania ha provocato numerosi danni che hanno costretto i vigili del fuoco ad un super lavoro: sono oltre 700 gli interventi nelle ultime 36 ore, di cui 520 nella sola Campania. In particolare, situazione critica a Valmontone, colpita martedì da una tromba d'aria, e nel salernitano, dove il fiume Tanagro ha rotto gli argini.
Lazio, stato d'emergenza per Valmontone
La Regione Lazio ha chiesto lo stato di emergenza per la tromba d'aria che ha colpito Valmontone. «Stamattina a Valmontone, vicino ai cittadini colpiti ieri da una violenta tromba d'aria. La mia solidarietà e quella della Regione Lazio va a loro, davanti a immagini che purtroppo parlano da sole. Insieme ai tecnici ho effettuato un sopralluogo per constatare i significativi danni che il maltempo ha provocato, soprattutto alle abitazioni e alle attività economiche». Lo scrive su Facebook il presidente vicario della Regione Lazio, Daniele Leodori. «Per questo motivo ho deciso di attivare, con l'aiuto degli uffici regionali, le procedure necessarie per chiedere lo stato di calamità. Ci siamo attivati subito per garantire tutte le azioni necessarie per offrire un sostegno economico alle famiglie, alle attività economiche e alle istituzioni di Valmontone», ha detto il vice presidente vicario.
Salerno, il fiume Tanagro rompe gli argini
Notte di paura nel Vallo di Diano, nel Salernitano, a causa delle abbondanti piogge delle ultime ore.
Ultimo aggiornamento: Mercoledì 18 Gennaio 2023, 13:03
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout