L'Albania crolla in casa con Israele. Facile la Spagna con la Macedonia

L'Albania crolla in casa con Israele. Facile la Spagna con la Macedonia

di Daniele Magliocchetti
La Spagna dilaga sulla Macedonia, l’Albania sprofonda sul più bello, l’Irlanda fa il colpaccio in Austria e balza al comando, la Croazia liquida l’Islanda con un secco 2-0 e consolida il primato in classifica nel girone I. Di sicuro la grande sorpresa della serata riguarda la disfatta interna dell’Albania. Invece di approfittare del turno casalingo e restare solo 1 punto dietro a Spagna e Italia, la formazione di De Biasi si fa prendere la mano dal nervosismo e sciupa la più grande delle occasioni. Gli albanesi perdono per 3-0 in casa contro Israele, finiscono la partita in nove e ora sono quarti con 6 punti e con l’Italia da affrontare a marzo, in una sfida che se perderà, potrà dire addio ai sogni di gloria mondiale. Pensare che la gara non era cominciata male, con due grosse occasioni, ma l’espulsione di Djimsti e il rigore di Zahavi hanno mandato letteralmente nel pallone i padroni di casa e lo stesso De Biasi. Nel momento di maggior sforzo e con un inizio di ripresa incoraggiante, arriva la seconda espulsione, quella più brutta, decisiva dell’ex portiere della Lazio Berisha. L’estremo difensore, infastidito dalle proteste di Zahavi per un mancato rigore, sfida l’israeliano in un testa e a testa, con il secondo che ha la peggio, finisce a terra e il portiere viene così cacciato e concesso il rigore alla squadra ospite. Israele non segna il penalty, ma riesce comunque a raddoppiare dopo una decina di minuti con Einbinder. Partita finita, con gli ospiti che riescono perfino a segnare un’altra rete con Atar a cinque minuti dalla fine.

LOPETEGUI VOLA
Facile, invece, il successo della Spagna che annienta la Macedonia: 4 a 0 a Granada, con l'autorete di Velkovski nel primo tempo e i gol di Vitolo, Monreal e Aduriz. La Roja è prima con l'Italia nel gruppo G, con 10 punti, ma resta nettamente in vantaggio nella differenza reti, grazie al saldo attivo di 14 gol (gli azzurri, invece, sono a più 7).

LE ALTRE
Ottimo e assai inaspettato il successo dell’Irlanda con l’Austria.
Un gol di McClean al terzo della ripresa riesce a piegare gli austriaci, che dopo lo svantaggio e nonostante le tante occasioni create non riescono a pareggiare, vedendo così allontanarsi la qualificazione. Sempe nel gruppo D finiscono in parità Georgia-Moldova e Galles-Serbia, entrambe con il medesimo risultato di 1-1. Nel gruppo I, invece, tre vittorie casalinghe: Croazia-
Islanda 2-0, Turchia-Kosovo 2-0 e Ucraina-Finlandia 1-0.
 
Ultimo aggiornamento: Domenica 13 Novembre 2016, 01:09

© RIPRODUZIONE RISERVATA