Coronavirus: potrebbe favorire la comparsa del diabete giovanile

Curigliano sarà l'unico italiano a parlare all'Asco - il congresso annuale dell'American Association of Clinical Oncology di Chicago, il più importante in materia di oncologia - di cancro e coronavirus. «Il fatto di avere un tumore rappresenta un fattore di rischio che rende più grave l'infezione da coronavirus», spiega Curigliano citando gli studi realizzati sul tema e sottolineando la necessità, per il futuro, di «un potenziamento della medicina territoriale, i family doctors, come li chiamano gli anglosassoni. I nostri medici di medicina generale. Quelli che dovrebbero intercettare i segnali di malattia, inviare i pazienti allo specialista, ma poi riprenderseli in carico quando devono seguire le terapie».
Ultimo aggiornamento: Domenica 31 Maggio 2020, 23:24
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout