Italia a metà: Nubifragi e grandinate al Nord,
al sud sole e caldo intenso

Italia a metà: Nubifragi e grandinate al Nord, al sud sole e caldo intenso
UDINE - Il maltempo della notte scorsa ha causato diversi allagamenti in provincia di Udine; le squadre di Protezione civile sono intervenute a Campoformido, per l’allagamento di un sottopasso, e a Tavagnacco, per l’allagamento di diverse strade. Il livello di piovosit massimo stato registrato nelle Valli del Natisone, in localit Mersino, nel comune di Pulfero.

Antonio Sanò, meteorologo del sito www.ilmeteo.it, invita a prestare attenzione ai possibili fenomeni particolarmente violenti. «Questa perturbazione - spiega Sanò - attraverserà, nella giornata di oggi, tutte le regioni settentrionali al nord del Po colpendo soprattutto le Alpi e Prealpi, dal Piemonte al Friuli Venezia Giulia entro sera». «Se al nord il tempo sarà perturbato - continua Sanò - non lo sarà al centro-sud dove l'anticiclone Polifemo continua a portare tanto sole e caldo intenso con temperature massime molto vicine ai 35/39°, specie in Puglia».



FERRAGOSTO «Per il giorno di ferragosto - avverte il meteorologo - il nord verrà raggiunto da altre piogge, generalmente di debole intensità e talvolta alternate a schiarite, ma il tempo dovrebbe essere clemente per la notte dei tradizionali fuochi d'artificio». Dopo Ferragosto le precipitazioni raggiungeranno anche le zone adriatiche centrali, si assisterà ad un calo termico su tutta Italia con temperature che torneranno gradevoli anche al centro-sud. «Una cosa è certa - rimarca Sanò - l'estate non è ancora finita».
Ultimo aggiornamento: Mercoledì 13 Agosto 2014, 20:45