Svolta nelle indagini sul ferimento di Mauro Glorioso, il giovane studente colpito da una bicicletta lanciata dalla balconata dei Murazzi del Po mentre si trovava davanti a un locale sulla riva sottostante del fiume. Questa mattina i carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Torino hanno eseguito un decreto di fermo emesso dalla procura e dalla procura per i minori del capoluogo piemontese, nei confronti di cinque giovani, due 18enni e tre minori tra i 15 e i 17 anni, dei quali 4 con precedenti di polizia, ritenuti gravemente indiziati di concorso in tentato omicidio.
Colpito da una bici lanciata dalla balconata mentre cammina lungo il Po: Mauro si sveglia dal coma
Travolta e uccisa da un tir mentre va in bicicletta in Piazzale Loreto: donna morta a 38 anni FOTO
Colpito da una bici, cinque fermati
Le indagini, avviate subito dopo il ferimento del giovane, che è ancora ricoverato in terapia intensiva in ospedale a Torino per le lesioni riportate dall'urto con la bici elettrica, sono state condotte da una task force composta da carabinieri del Nucleo Investigativo e della Compagnia San Carlo che, da oramai più di un anno, monitorano i giovani orbitanti nel centro cittadino per contrastare il fenomeno delle baby gang. Per giorni i militari hanno analizzato minuziosamente le numerose testimonianze raccolte sul posto e nei giorni successivi e visionato le immagini dei sistemi di videosorveglianza cittadini e privati , oltre 120 telecamere e decine di ore di registrazioni , che hanno permesso di raccogliere gravi indizi di responsabilità a carico dei 5 indagati.
Il sindaco: grazie ai Carabinieri
«Questa mattina presto i Carabinieri hanno fermato 5 ragazzi, di cui 3 minorenni, per il lancio della bicicletta elettrica scagliata da Lungo Po Cadorna nella notte del 21 gennaio e che colpì Mauro Glorioso, 23enne studente palermitano di medicina presso la nostra Università che si trovava di sotto con gli amici, ai Murazzi. Saranno giustamente gli accertamenti giudiziari a definire i profili di responsabilità dei fermati ma voglio davvero esprimere la mia gratitudine agli investigatori dell'Arma e al loro comandante provinciale, generale Lunardo, per il grande impegno e a tutti i ragazzi e le ragazze che in questi giorni hanno collaborato alle indagini aiutandoli con le loro testimonianze. E un pensiero di incoraggiamento lo voglio rivolgere a Mauro che si trova ancora al Cto e alla sua famiglia, cui va tutta la nostra amicizia e vicinanza. Forza Mauro!». Così in un post il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, che nei giorni successivi al ferimento del giovane aveva diffuso un appello sui social invitando chi avesse visto qualcosa a raccontarlo agli investigatori.
Ultimo aggiornamento: Giovedì 9 Febbraio 2023, 14:46
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout