Leggi anche > Bomba Covid in Costa Smeralda, il virologo: «Da Ibiza alla Sardegna senza mascherine e senza intelligenza, così il virus si è diffuso»

Il rapporto, elaborato dal Servizio regionale del Lazio per la sorveglianza delle malattie infettive (Seresmi) insieme allo Spallanzani, è stato visionato anche dal quotidiano Il Messaggero, che riporta diversi dati: «Su 764 casi con link epidemiologico alla regione Sardegna, 449 (il 59%) sono casi con sintomi». Si tratterebbe, come confermato anche dall'assessore alla Salute della Regione Lazio, Alessio D'Amato, di persone che si sono imbarcate sui traghetti o sugli aerei nonostante avessero già alcuni sintomi come tosse, febbre e bruciore agli occhi.
Ultimo aggiornamento: Mercoledì 2 Settembre 2020, 16:44
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout