Momenti di tensione a Torino durante il corteo degli studenti di protesta contro il premier Giorgia Meloni. I manifestanti, circa trecento, sono partiti da Palazzo Nuovo nel tentativo di raggiungere piazza Carignano. In via Principe Amedeo si sono spinti contro il cordone delle forze dell'ordine e ne è nato un parapiglia, con qualche manganellata. Poco dopo in via Lagrange c'è stato un lancio di uova all'indirizzo delle forze dell'ordine.
Tensione al corteo
Il corteo è stato bloccato e circondato da un cordone delle forze dell'ordine in piazza Castello, nei pressi della sede della prefettura.
Giorgia Meloni a Torino
A Torino si svolge oggi la giornata conclusiva del Festival delle Regioni e delle Province Autonome, con la presidente del Consiglio Meloni, i ministri dell'Economia Giorgetti, delle Regioni Calderoli, dell'Ambiente Pichetto Fratin, dell'Agricoltura Lollobrigida, delle Imprese Urso, della Salute Schillaci e il presidente della Conferenza delle Regioni Fedriga.
Identificate 60 persone, 4 agenti feriti
La Digos della Questura di Torino ha identificato oltre 60 persone, tra cui diversi militanti del centro sociale Askatasuna, che avrebbero partecipato agli scontri di questa mattina, a margine della visita della premier Giorgia Meloni nel capoluogo piemontese. A quanto si apprende gli autonomi, secondo gli investigatori, avrebbero coordinato i momenti violenti durante la manifestazione studentesca. I reati ipotizzati vanno da resistenza e lesioni a pubblico ufficiale, lancio di oggetti pericolosi e manifestazione non autorizzata. Quattro agenti dei reparti mobili della polizia sono rimasti feriti nei disordini.
Manifestante ferito al volto
Breve carica delle forze dell'ordine verso i manifestanti che protestano oggi a Torino nella zona della mole antonelliana in coincidenza con il festival delle Regioni e con la presenza della premier Giorgia Meloni. Un giovanissimo manifestante è rimasto ferito al volto. L'azione si è verificata mentre i manifestanti percorrevano la strada di corsa in prossimità dello schieramento delle forze dell'ordine.
Ultimo aggiornamento: Martedì 3 Ottobre 2023, 15:01
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout