Smartphone Android sempre più intelligenti,
riconosceranno se tenuti in borsa o in mano

Smartphone Android sempre più intelligenti, riconosceranno se tenuti in borsa o in mano
Android sempre più intelligente.Google ha messo a punto un sistema in grado di capire quando gli smartphone sono in tasca, borsa o tenuti in mano e quando invece non lo sono, 'bloccandosi' di conseguenza e richiedendo un codice all'accesso per evitare indebite intrusioni. A parlarne è il blog Android Police, che ha scovato la nuova funzione - che si basa sull'accelerometro - in fase di rilascio per gli utenti di Lollipop, l'ultima versione del sistema operativo di Google.



Insomma Android non si 'fida' più solo di luoghi e volti ma anche del corpo degli utenti e dei loro movimenti. Google sta introducendo una nuova funzione in 'smart lock', il sistema che blocca in automatico gli smartphone Android in precisa situazioni. Accanto ai luoghi fidati - come casa e ufficio - e alla capacità di riconoscere i volti, il sistema ora userà anche l'accelerometro per capire se l'utente si sta muovendo con il telefonino in mano, in tasca o nella borsetta, e quindi non c'è bisogno di bloccarsi.



Se però il telefono viene ad esempio appoggiato al bancone di un bar, col rischio per il proprietario di dimenticarlo, il sistema provvede al blocco automatico del dispositivo. Tuttavia il telefono non sarà in grado di riconoscere "chi" lo tiene in mano o in tasca, quindi se si passa lo smartphone già sbloccato in mano a un'altra persona (o se si viene scippati mentre si cammina) il dispositivo non si bloccherà.
Ultimo aggiornamento: Martedì 24 Marzo 2015, 10:15
© RIPRODUZIONE RISERVATA