Inizia il Black Friday, timore per i cyber attacchi

Inizia il Black Friday, timore per i cyber attacchi
NEW YORK - Inizia ufficialmente la stagione natalizia negli Usa con il grande evento del Black Friday. E se quest'anno si prevede un nuovo record di vendite, complice il maltempo che si e' abbattuto sulla costa orientale degli Usa, lo spettro dei cyber attacchi rischia di rallentare la corsa allo shopping online. Il Black Friday, il venerdi' che segue il giorno del Ringraziamento, era fino a poco tempo fa un fenomeno americano, fatto di lunghe file davanti ai negozi per mettere mano sull'oggetto del desiderio ai prezzi piu' bassi dell'anno. Con l'ascesa di internet, pero', e' divenuto un fenomeno mondiale, con i maxi sconti a portata di click che ormai offuscano il 'Cyber Monday', il lunedi' dopo il giorno del Ringraziamento che era all'insegna degli sconti online. E quest'anno con il maltempo diffuso negli Stati Uniti il Black Friday online dovrebbe rafforzare la propria leadership: navigare sul web a caccia di sconti negli showroom, fenomeno chiamato 'webroom', si sta diffondendo perche' offre ai consumatori la possibilita' di cercare i prezzi migliori spostandosi di negozio in negozio senza alzarsi dal divano di casa.



Nei negozi Usa, però, le file del venerdì nero con conseguente assalto agli scaffali pieni di merce scontata, immortalati anche in alcuni film, stanno però diventando sempre più un ricordo del pasato. Molte delle catene di negozi che offrono sconti, infatti, sono ora aperte 24 ore su 24 e ai clienti e gli articoli più richiesti di solito hanno anche una lista d'attesa che permette di evitare di rover rimanere in fila per ore. Ai clienti vengono forniti bracciali oppure scontrini, di carta ma anche elettronici, che consentono loro di aspettare il loro turno per acquistare l'iPad o il Tv Samsung (due degli articoli più ricercati quest'anno) 'esplorando' i negozi alla ricerca di altre occasioni.
Ultimo aggiornamento: Venerdì 28 Novembre 2014, 10:06
© RIPRODUZIONE RISERVATA