Sciopero dei trasporti locali e doppio corteo
in centro: a Roma ennesimo venerdì di passione

Sciopero dei trasporti locali e doppio corteo ​in centro: a Roma ennesimo venerdì di passione

di Giulia Parini
Trasporto pubblico a rischio stop e due cortei in città che paralizzeranno il Centro. Un venerdì da incubo.

Oggi riapre ufficialmente la stagione calda delle proteste d'autunno. Incroceranno le braccia, per il blocco indetto dal sindacato Usb, i lavoratori di Atac e della Roma Tpl che interessa le linee di bus periferici.





Lo sciopero, nel rispetto della fasce orarie di garanzia, metterà a rischio - dalle 8,30 alle 17 e dalle 20 a fine giornata - le corse di bus normali e periferici, tram, metropolitana A e B e ferrovie regionali gestite dall'Atac Roma-Lido, Termini-Centocelle e Roma-Viterbo. E' stato invece differito lo sciopero per Roma Tpl indetto in principio anche da Sul, Faisa Cisal, Cgil, Cisl e Uil: le sigle sindacali hanno deciso di ritirare la protesta dopo un incontro con il prefetto di Roma, Franco Gabrielli, con l'assessore capitolino alla mobilità Stefano Esposito e con i rappresentanti di Roma Tpl scarl.



Ma i disagi, come sempre, arriveranno da eventuali blocchi delle due linee metro interessate e dal trasporto di superficie. Un venerdì difficile, quindi, per il traffico romano messo già a dura prova sia dal maltempo, previsto per l'intera giornata con tanto di allerta della protezione civile, sia da due cortei organizzati rispettivamente per la mattina e per il pomeriggio. Dalle ore 9.30 manifesteranno infatti gli studenti auto-organizzati delle scuole di Roma: l'appuntamento è presso la stazione metro di Piramide e il percorso, non ancora definito, potrebbe interessare le strade del Centro, in direzione Senato, oppure viale Trastevere per portare la protesta contro la Buona Scuola sotto le finestre del Miur.

Non solo studenti, però. Sfileranno i lavoratori vicini ai sindacati di base, Usb in testa, compresi quelli di Ama in sciopero per l'intera giornata.



La partenza è prevista alle 17 dal Colosseo. Anche in questo caso resta l'incognita sul tragitto della manifestazione: la prefettura ha bocciato infatti il primo percorso, che sarebbe dovuto arrivare proprio a ridosso degli uffici del prefetto su piazza Santi Apostoli, mentre la questura avrebbe autorizzato una sorta di sit-in al Colosseo. Probabilmente il corteo itinerante si farà con arrivo al Campidoglio, che resta il principale “oggetto” della contestazione per i lavoratori in sciopero.
Ultimo aggiornamento: Venerdì 2 Ottobre 2015, 08:42
© RIPRODUZIONE RISERVATA