Se accetti "tutti i cookie", compresi quelli di profilazione, oltre a sostenere la nostra offerta gratuita, riceverai annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi.
Se invece accetti solo i cookie "strettamente necessari" riceverai pubblicità generalista di cui non sarà possibile limitare il numero e la ripetizione.
Omicidio Vasto, il vescovo: "Con giustizia più veloce la tragedia si poteva evitare"
1
"La prima cosa che sento è un senso di grande dolore per le tre vite spezzate, quella della ragazza, del giovane ucciso ieri e dell'assassino che ormai, dopo quello che ha fatto, ha una vita distrutta e sconvolta per sempre". E' quanto sottolinea all'Adnkronos l'arcivescovo della diocesi di Chieti-Vasto, monsignor Bruno Forte, commentando quanto accaduto ieri pomeriggio a Vasto, dove Fabio Di Lello, 34 anni, ha sparato e ucciso l'uomo che sette mesi fa investì e uccise sua moglie Roberta Smargiassi.
Secondo l'alto prelato la tragedia poteva essere evitata ''con un intervento rapido della giustizia e una punizione esemplare''. ''Il legislatore deve essere attento alle leggi che fa e deve articolarle su uno spettro più ampio di situazioni - spiega - La magistratura deve fare il suo corso ma nel modo più rapido possibile. Una giustizia lenta è un'ingiustizia".
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout