Camion carico di sostanze tossiche
​si rovescia in A1: chiusa l'autostrada

Camion carico di sostanze tossiche si rovescia in A1: "Sono pericolose". Evacuata e chiusa l'autostrada
ORVIETO - Un camion che trasportava una sostanza tossica, Metamsodio, (un anticrittogamico e diserbante) si è ribaltato intorno alle 15.45 per cause ancora in corso di accertamento sull'A1 nei pressi di Attigliano, in provincia in Terni. L'A1 è chiusa al traffico: da Orte verso Nord e da Orvieto verso Sud.





Il camion è sbandato a causa dello scoppio di uno pneumatico, finendo contro lo spartitraffico. Il conducente è rimasto illeso così come l'automobilista rimasto coinvolto nell'incidente. La polizia stradale ha lanciato l'allarme, invitando tutti gli automobilisti a lasciare i mezzi il prima possibile, attraverso un collegamento radio. La sostanza è ritenuta tossica. Sul posto sta operando i vigili del fuoco con il mezzo Nbcr attrezzato per affrontare i rischi chimici e nucleari, mentre nemmeno gli uomini della polizia stradale possono arrivare sul posto.



Autostrade per l'Italia «consiglia agli utenti provenienti da Roma e diretti verso Firenze, dopo l'uscita obbligatoria a Orte di percorrere la Strada Statale E45 verso Perugia, quindi la super strada Perugia-Siena e rientrare in A1 a Valdichiana. Agli utenti provenienti da Firenze e diretti verso Roma si consiglia il percorso inverso. Agli utenti diretti verso Roma che hanno già superato Valdichiana si consiglia, dopo l'uscita obbligatoria a Orvieto di percorrere la viabilità ordinaria verso Todi dove prendere la Strada Statale E45 verso Orte, dove rientrare in A1 verso Roma»



CODA 14 CHILOMETRI SU A1 SUD A ORVIETO Sono 14 i chilometri di coda che si sono formati tra Fabro e Orvieto, sulla carreggiata sud dell'Autosole, per l'incidente avvenuto sul tratto umbro che ha coinvolto un autocarro carico di bombole di diserbante. Lo riferisce Autostrade per l'Italia sul suo sito. Tre i chilometri di coda tra Magliano Sabina ed Orte verso nord. Istituite le uscite obbligatorie ad Orvieto e ad Orte. Nella zona - racconta chi è nelle auto - la temperatura ha raggiunto i 35 gradi. Molti automobilisti diretti verso sud sono fermi ormai da ore. Molti, soprattutto anziani e bambini, sono usciti dalle vetture in cerca di acqua che in diversi casi è stata fornita dai camionisti. Anche loro fermi in coda.



RIAPERTI TRATTI TRA ORVIETO E ATTIGLIANO E TRA ORTE E ORVIETO Autostrade per l'Italia comunica che sull'A1 Milano-Napoli alle ore 19:30 sono stati riaperti i tratti tra Orvieto e Attigliano verso Roma e tra Orte e Orvieto in direzione di Firenze, precedentemente chiusi a seguito di un incidente avvenuto in carreggiata sud all'altezza del chilometro 470 che ha visto il coinvolgimento di una cisterna che trasportava sostanze pericolose. È stato necessario l'intervento di una squadra speciale dei Vigili del Fuoco per mettere in sicurezza l'area prima che si potesse procedere alla rimozione dei mezzi incidentati e al ripristino delle condizioni di percorribilità. Per assistere gli automobilisti in coda, è stato prontamente attivato il coinvolgimento della Protezione Civile per la distribuzione di acqua e generi di conforto. Sul luogo dell'evento attualmente (ore 19:50) si circola su una corsia verso Firenze e su due corsie - una in scambio di carreggiata - verso Roma. Si registrano 15 km di coda tra Fabro e Orvieto in direzione Roma.



Autostrade per l'Italia consiglia agli utenti provenienti da Firenze e diretti verso Roma, di uscire a Valdichiana, percorrere la Siena-Perugia in direzione di Perugia, quindi la E45 verso Orte dove rientrare in A1 in direzione di Roma.
Agli utenti che hanno superato Valdichiana si consiglia di uscire a Orvieto di percorrere la viabilità ordinaria verso Todi dove prendere la E45 verso Orte, quindi rientrare in A1 in direzione Roma. Costanti aggiornamenti sulla situazione della viabilità e sui percorsi alternativi sono diramati tramite: i notiziari «my way» in onda sul canale 501 di SKY Meteo24; su RTL 102.5; su Isoradio 103.3 FM; attraverso i pannelli a messaggio variabile e sul network TV Infomoving in Area di Servizio. Per ulteriori informazioni si consiglia di chiamare il Call Center Autostrade al numero 840.04.21.21.

Ultimo aggiornamento: Sabato 11 Luglio 2015, 16:42