Brexit, Cameron potrebbe dimettersi. Farage
esulta: "Ora la Gran Bretagna indipendente"

Brexit, Cameron potrebbe dimettersi. Farage esulta: "Ora la Gran Bretagna indipendente"
L'esito del referendum di Brexit potrebbe avere conseguenze importanti anche e soprattutto dal punto di vista politico. Al di là delle implicazioni dell'uscita della Gran Bretagna dall'Unione Europea, i risultati rappresentano la vittoria e la sconfitta dei due principali leader politici inglesi: David Cameron e Nigel Farage.

Il premier, grande sostenitore del 'Remain', ora potrebbe dimettersi. Lo chiede a gran voce il leader dell'Ukip: «Il risultato è chiaro, dovrebbe farlo immediatamente».

«Ci siamo ripresi il nostro paese. Questa è la vittoria che significa un nuovo giorno dell'indipendenza per il nostro Paese. È l'alba di un Regno Unito indipendente». Lo ha detto il leader euroscettico dell'Ukip Nigel Farage. «È arrivato il momento di liberarci da Bruxelles», ha aggiunto.

SI ATTENDONO NOTIZIE DA DOWNING STREET È attesa in mattinata una dichiarazione del premier David Cameron sull'esito del referendum nel quale i cittadini britannici hanno deciso di votare per l'uscita dall'Unione Europea. Intanto i media parlano di pressioni sul primo ministro perché si dimetta: Cameron ed il cancelliere dello Scacchiere George Osborne starebbero cercando «un'uscita dignitosa».
Ultimo aggiornamento: Venerdì 24 Giugno 2016, 08:29
© RIPRODUZIONE RISERVATA