Colle Oppio sarà pedonalizzato. In arrivo anche una maxi-recinzione per aumentare la sicurezza ed evitare i bivacchi

Colle Oppio sarà pedonalizzato. In arrivo anche una maxi-recinzione per aumentare la sicurezza ed evitare i bivacchi

di Paola Lo Mele
È sprint per la riqualificazione di Colle Oppio. Due le mosse pensate dall’amministrazione capitolina: recinzione completa del parco all’ombra del Colosseo e pedonalizzazione, da realizzare forse già entro la fine dell’anno. 
È di recente approvazione, infatti, una memoria di giunta che dà mandato agli uffici competenti «di predisporre gli atti necessari e propedeutici al fine di assicurare il completamento della recinzione dell’intera area e la pedonalizzazione in stretta collaborazione con i dipartimenti Mobilità e Cultura». Nel documento, intitolato ‘chiusura della zona archeologica del Parco del Colle Oppio’ si ricordano le azioni già intraprese negli anni per salvaguardare l’area. Tra queste viene citata un’altra memoria di giunta approvata dalla giunta Raggi il 28 ottobre 2016, in cui era già «stato dato mandato ai competenti uffici dell’amministrazione capitolina di istituire il divieto di sosta permanente con rimozione dei veicoli lungo Viale del Colle Oppio».
Nonostante questo, la constatazione messa nero su bianco è amara: «L’area risulta essere ancora molto compromessa sia da un punto di vista ambientale, con danneggiamento del verde e degli arredi, che di sicurezza, causa atti di vandalismo e di criminalità, oltre che di decoro urbano in un’area di notevole pregio architettonico». Di qui, l’ultima decisione del Campidoglio: procedere alla pedonalizzazione. «Iniziamo subito con una cabina di regia per realizzare la recinzione completa e la pedonalizzazione di Colle Oppio il prima possibile, se riusciamo anche entro il 2017 - ha annunciato ieri pomeriggio l’assessore alla Sostenibilità Ambientale di Roma Pinuccia Montanari -. Dopo la memoria di giunta ora serve solo organizzazione per restituire decoro al parco. Stiamo rivolgendo la stessa attenzione anche a piazza Vittorio». 
Per lo sprint sulle misure da adottare a Colle Oppio sarebbe intervenuta la stessa sindaca. «Per una maggiore, sicura e decorosa fruibilità del Parco del Colle Oppio» l’esecutivo di Virginia Raggi ritiene necessaria «la chiusura totale dell’area mediante recinzione, vietando l’accesso a qualsiasi veicolo e trasformandola in zona pedonale», recita la memoria.
Ultimo aggiornamento: Domenica 8 Ottobre 2017, 23:00
© RIPRODUZIONE RISERVATA