Smartphone, ecco i trucchi per risparmiare
e non cadere nelle truffe online

Smartphone, ecco i trucchi per risparmiare e non cadere nelle truffe online
Comprare uno smartphone usato con la certezza che tutto funzioni. Sono molti gli italiani che pur di avere un dispositivo di nuova generazione a prezzi economici ricorrono all'usato ma non sempre, soprattutto online, si hanno certezze. Per evitare le truffe, ecco qualche consiglio.



1) Evitare assolutamente gli acquisti a distanza, ma rivolgiti solo agli annunci nella tua città



2) Cerca di incontrare il venditore in un luogo pubblico e ricordati di portare dietro la tua scheda Sim per fare la prova



3) Prediligi gli annunci che mettono una foto reale e non quelle generiche



4) Verifica che l'attacco del caricabatterie funzioni correttamente



5) Controlla che abbia anche cuffiette e batteria. Se non li ha fatti fare lo sconto



6) Fai una chiamata, scatta una foto, invia un sms e, soprattutto, non avere fretta. Controlla bene che non ci siano scheggiature o graffi



7) Mantieni la calma anche se il venditore ti dice che ha già ricevuto altre offerte. Prenditi il tempo per controllare bene



8) Controlla i feedback del venditore, cercando anche di capire se il venditore in malafede li ha gonfiati, vendendo prodotti a un prezzo basso per aumentarli



9) Prediligi i pagamenti che lasciano traccia come il bonifico o la PayPal



10) Molto meglio, ma siamo sull'ovvio, se ha la garanzia ancora valida. Se scopri problemi anche dopo l'acquisto lo puoi riportare dal rivenditore
Ultimo aggiornamento: Lunedì 11 Maggio 2015, 09:18
© RIPRODUZIONE RISERVATA